Edizione speciale 2013 di Comunicamente Basilicata in occasione della Festa della Repubblica Italiana a Zurigo per il Consolato Generale in Svizzera.
La manifestazione, mantenendo la mission della promozione delle peculiarità della regione Basilicata, è stata al centro di una sperimentazione del trinomio Pubblico/Privato/Associazioni.
“L’intuizione del Consolato e della Regione Basilicata – spiega Giusy Chiaradia, Presidente dell’associazione capofila “Il cielo è sempre più blu”- di unire l’autorevolezza di momenti istituzionali con l’altra novità, oltre alla sede estera, della redistribuzione diretta attraverso l’acquisto da parte dell’associazione capofila dei prodotti selezionati dai soggetti territoriali aderenti, con l’obiettivo di mettere a valore volontà e disponibilità per dare slancio alle attività della nostra regione, nell’attuale momento di difficoltà, ha sortito gli effetti preventivati”. Numerosi gli appuntamenti in Basilicata nelle prossime settimane per limare le azioni informali di marketing messe in campo durante la due giorni a Zurigo.
L’expo delle eccellenze selezionate dai Gal, dalle associazioni di categoria e dal Parco Nazionale del Pollino ha visto la presenza di oltre 40 aziende che hanno rappresentato i territori lucani: “L’auspicio è il moltiplicarsi di azioni analoghe – conclude Giusy Chiaradia – sottolineando che la difficoltà e lo sforzo di chi fa da apri pista sono ripagate, come in questo caso, da risultati che non hanno le fattezze di grandi imprese , ma che, sicuramente tarate sulle dimensioni dei nostri operatori lucani, possono migliorare le condizioni di qualcuna delle nostre piccole aziende”.
bas 06