COMUNI RICICLONI, ABRIOLA TRA I COMUNI VIRTUOSI DELLA BASILICATA

Abriola si conferma per il secondo anno consecutivo tra gli 11 Comuni Ricicloni lucani. Ha conquistato l’atteso riconoscimento – spiega una nota –  per avere superato la soglia minima del 65 per cento prevista dalla legge nel corso del 2014. Il suo dato è stato attestato al 73,62 per cento, secondo solo al Comune di Banzi, attestatosi al 73,78 per cento. Meritevoli, oltre ad Abriola e Banzi,  anche i Comuni di Pignola, Montemilone, Acerenza, Genzano di Lucania, Pietragalla, Palazzo San Gervasio, Forenza, Cancellara e Tito.
La campagna promossa da Legambiente e giunta alla sua nona edizione, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti e recupero dei materiali.
Il sindaco di Abriola, Romano Triunfo, ha evidenziato che “occorre mettere da parte della Regione Basilicata delle risorse per il territorio e nello specifico per i Comuni, per incrementare sia le attrezzature necessarie, che gli spazi infrastrutturali utili e le isole ecologiche, per rendere oltre che efficace anche sostenibile economicamente la sfida che questo eccellente strumento di premialità , messo in campo da Legambiente, certifica ai comuni. Ad esempio pur risultando virtuosa, Abriola ad oggi non riesce ancora ad avere una sua isola ecologica di riferimento. Coniugare lo sviluppo dei comuni, con il virtuosismo delle Amministrazioni, passa proprio attraverso questi interventi che sostengono gli atteggiamenti virtuosi delle amministrazioni locali ai quali Abriola si rifà e a cui si auspica seguono anche iniziative mirate e concrete per aumentare le performance di risultato di anno in anno, con un occhio anche a migliorare la sostenibilità finanziaria dei comportamenti virtuosi”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: