Comune San Severino L. su visita Latronico allo Sprarr

"L’onorevole Cosimo Latronico, della commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, ha visitato questa mattina, i centri Sprarr della Basilicata sud, tra essi quello di San Severino Lucano, che accoglie un gruppo di giovani senegalesi". Lo rende noto l'ufficio stampa del Comune.
"Tra gli obiettivi ha spiegato l’onorevole quello di verificare “le condizioni di vita di queste persone, lo stato di avanzamento delle procedure amministrative per il riconoscimento dello status di rifugiato e le azioni che si stanno attuando per valorizzare ed integrare i rifugiati ”. Un monitoraggio – prosegue la nota del Comune di San Severino –  di cui riferirà nelle competenti sedi parlamentari. Quello di San Severino Lucano, ha detto, è un modello, una comunità piccola e un piccolo gruppo di immigrati, sono una quindicina, c’è una gestione quasi familiare e una bella integrazione, la comunità vive senza preoccupazione tali realtà. L’accoglienza, ha sottolineato, è occasione per le nostre comunità per esercitare valori quali l’integrazione.
Ad accompagnare l’onorevole il sindaco di San Severino Lucano che ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza e dell’integrazione come una ricchezza per le popolazioni che le ospitano, ha tra l’altro detto che tre senegalesi che hanno trovato lavoro a Senise vivono a San Severino Lucano. Ad accoglierlo oltre al gruppo completo di immigrati, gli operatori della cooperativa Senis Hospes, il coordinatore Rocco Cosentino, il vicepresidente Marcello Cervone, le educatrici Marina Marino e Mariapia Angrisano, la psicologa Giorgia Simonetti, la mediatrice culturale Francesca Iacovino e il direttore del CPA di Chiaromonte Egidio Castronuovo.
L’onorevole dopo aver salutato, chiacchierato e osservato, luoghi e persone, preso parte a un mini buffet insieme al sindaco e tutto il gruppo, ha visitato quella che è diventata il simbolo dell’integrazione una fioriera realizzata dai rifugiati e donata alla popolazione".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: