I consiglieri Comunali di Potenza, Emilio Libutti e Filippo Gesualdi dell’API , nelcondividere l’attuazione della ZTL e la chiusura per 24 ore di alcune aree del centro-storico a partire dal prossimo 15 Gennaio ,ritengono necessario però chel’Amministrazione provveda a realizzare contestualmente un adeguato sistema di trasporto pubblico in ingresso ed in uscita dal centro e in corrispondenza delle le scale mobili.” La chiusura –hanno continuato Libutti e Gesualdi- deve essere inserita in un progetto completo di rilancio e di definizione del ruolo del borgo antico, dunque, Ztl non come fatto usolato, bensì come un tassello di un’ idea più ampia di valorizzazione della parte più significativa della città.“
Bisogna valorizzare il centro-storico, attraverso una politica di sostegno e potenziamento del turismo culturale e artistico, favorendo l’insediamento di attività istituzionali, di servizi qualificati e di esercizi commerciali di qualità al fine di creare reali e costanti occasioni di attrazione per i potentini e per quelli che vengono dagli altri paesi .
Una strada da percorrere, con il sostegno dei commercianti – hanno aggiunto Libutti e Gesualdi – è l’implementazione delle "associazioni di via" per creare un centro commerciale naturale che, attraverso l’ elaborazione di programmi e progetti da candidare alle diverse forme di finanziamento , punti al recupero delle botteghe storiche e dei contenitori in disuso per l’insediamento di nuove attività commerciali ed artigianali e di centri di aggregazione sociale.
In questa ottica è utile il contributo delle associazioni, dei giovani, dei diversi circoli che hanno a cuore il centro e,soprattutto, deve essere assegnato un ruolo fondamentale agli stessi commercianti ai quali è richiesto un ulteriore sforzo di cambio di mentalità per favorire la flessibilità e la diversificazione degli orari, in funzione delle caratteristiche prevalenti della clientela, e l’incremento e la caratterizzazione della qualità dell’offerta".