“L'approvazione, all’unanimità dei consiglieri presenti, della delibera riguardante gli oneri di urbanizzazione, avvenuta ieri, nel corso del Consiglio comunale, segna un grande passo in avanti per il bene comune della città di Potenza.” Così il capogruppo del Pd Gianpaolo Carretta per il quale “la rimodulazione delle tariffe è stata frutto di un lavoro svolto nei mesi scorsi, dai Capigruppo, dalla Commissione consiliare competente, dal sindaco, dall'assessore all'Urbanistica e dagli uffici comunali, che hanno incontrato le Associazioni di categoria e i comitati di cittadini, impegnandosi ad effettuare approfondimenti tecnico-politici, affinché si potesse ottenere una diminuzione delle percentuali degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria dovuti per l’edilizia residenziale e per l’edilizia produttiva.
Resta tutelata la realizzazione delle opere di urbanizzazione in tutti i piani, senza nessuna spesa per il Comune, cosa che rappresenta una delle grandi svolte favorite dal Regolamento urbanistico, e si alleggerisce la pressione degli oneri concessori, sia nelle aree rurali sia nei casi in cui gli interventi interessino zone già urbanizzate.
Guardando alle esigenze di tutti, dunque, e mettendo in campo proposte credibili e fattibili, compatibili con la situazione economica del Comune di Potenza, e prescindendo da posizioni populiste e strumentali, siamo riusciti a portare a casa – conclude- un importante provvedimento ringraziando ancora una volta il Sindaco e l'Amministrazione, che si sono fatti carico di un significativo atto di indirizzo per l’Ufficio, lavorando sinergicamente con il Consiglio comunale, per ottenere la riduzione degli oneri e il rilancio del comparto dell'edilizia nella città.
Fondamentale, ancora una volta, il ruolo del Gruppo del Partito Democratico, che, con il suo spiccato profilo riformista, sta sollecitando provvedimenti che vanno nella direzione della coesione e dello sviluppo socio-economico della città".
bas 02