Il consigliere comunale del Pdl Nicola Becce, a seguito della segnalazione di un cittadino potentino, che ritiene ingiuste alcune delle condizioni poste per poter beneficiare della fornitura gratuita dei libri scolastici, ha rivolto una interrogazione al Sindaco e all’assessore competente per sapere se le condizioni richieste dall’avviso pubblico per beneficiare del contributo tengono realmente conto delle difficoltà economiche in cui si trovano le famiglie più disagiate della nostra città, quali sono le tempistiche di rimborso dei soldi anticipati, non specificate nell’avviso pubblico, nell’ultimo triennio quante domande sulla fornitura gratuita e semigratuita del libri scolastici sono pervenute al comune.
Il Comune di Potenza -precisa Becce- con apposito avviso pubblico, ha disciplinato le condizioni necessarie e le modalità di erogazione del contributo in merito alla fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2011-2012 in attuazione della Legge 448/1998, del D.P.C.M. 320/1999 e del D.P.C.M. 226/2000; l’accesso al beneficio è riservato agli studenti residenti nel Comune di Potenza, iscritti alla scuola secondaria di 1° e 2° grado in istituti e scuole statali e paritarie; come da avviso pubblico, condizione necessaria e indispensabile per poter fruire del beneficio è l’aver posseduto nell’anno 2010 (dati reddituali riferiti all’anno 2009) una condizione economica familiare consistente in un I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a €. 11.305,72;l’idonea documentazione attestante la spesa sostenuta, che consiste nella fattura commerciale emessa dal libraio (recante l’elenco dei libri di testo acquistati o elenco dei libri di testo acquistati, sottoscritto dal libraio, con allegati i relativi scontrini fiscali) dovrà essere presentata entro le 13.30 del 28 ottobre 2011.
“Una corretta polita sociale, di welfare, -dice Becce- come può chiedere alle famiglie bisognose, che a malapena arrivano a fine mese, di anticipare in toto le spese per i libri di testo scolastici".
bas 03