L'Amministrazione comunale con l’assessore alle Politiche e Servizi sociali Donato Pace e componenti dell’ufficio municipale, la dottoressa Ruoti, sarà presente come ambito territoriale al seminario di presentazione del Programma P.I.P.P.I. (Programma di interventi per la prevenzione dell'istituzionalizzazione) che si terrà a Roma il prossimo 26 febbraio nella Sede del Cnel. “La direzione generale per l'Inclusione e le Politiche sociali del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – spiega l’assessore Pace – ha emanato un bando per la presentazione da parte di Regioni e Provincie autonome, di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento denominato P.I.P.P.I.
La proposta è stata presentata dalla Regione Basilicata al Comune di Potenza che, come ambito Territoriale, l'ha condivisa, redigendo il progetto e candidandolo alla stessa Regione. L’Ente di via Anzio, a sua volta, lo ha integrato garantendo il cofinanziamento di diecimila euro, trasmettendolo al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che lo ha approvato e finanziato per un importo pari a cinquantamila euro. Il programma, – prosegue Pace – che prende vita nel dicembre 2010, è il risultato di una collaborazione tra il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione familiare dell’università di Padova e i Servizi sociali delle 10 città che hanno aderito alla prima sperimentazione. Entra oggi nella nuova fase di sperimentazione in 50 ulteriori ambiti territoriali con l’adesione di 18 regioni”.
bas 02