Comune Pz: Tpl, biglietti e stipendi interrogazione di Vigilante

“Giungono diverse segnalazioni in merito all'impossibilità da parte dei cittadini di acquistare biglietti del trasporto pubblico. Difatti, né sugli autobus né in città si riescono a reperire i tagliandi per la corsa, il che produce l’impossibilità, da parte degli utenti, di utilizzare il servizio, specie a carico di coloro che non intendono viaggiare senza titolo. La questione sarà oggetto di un'interrogazione all'assessore competente”. A spiegarlo il capogruppo in Consiglio comunale di Lista civica, Antonio Vigilante. “Inoltre, giungono altrettante segnalazioni – prosegue il consigliere – da parte del personale addetto al servizio (ora personale Trotta), lavoratori che non si vedono ancora corrisposti gli stipendi. La questione, ove confermata, sarebbe grave e inaccettabile, specie se si è consapevoli della difficoltà che i lavoratori devono affrontare per poter mantenere le loro famiglie in attesa dello stipendio. Ma soprattutto, la faccenda assume una connotazione ancora più mortificante per via dell’assordante silenzio dei sindacati. La questione degli stipendi dei lavoratori viene spesso e volentieri, se non addirittura sistematicamente, sottoposta ai consiglieri invece che alle rappresentanze sindacali, soggetti istituzionalmente preposti alla difesa dei diritti dei lavoratori. Non è ammissibile che i lavoratori i debbano rivolgersi ai politici per vedersi rappresentati nei propri diritti sindacali, e costituisce una grave fatto di cui il sindacato deve rendere conto. Auspichiamo che la ditta provveda immediatamente a dotare il personale addetto dei biglietti necessari a tutti gli utenti che vogliano usufruire del servizio e, soprattutto, sollecitiamo chi di dovere a provvedere a versare i salari che spettano ai lavoratori, anche in considerazione del fatto che si tratta di un privato che lavora per il Comune di Potenza, e ricordando che il Comune di Potenza può in ogni momento, per gravi inadempimenti, risolvere il contratto e procedere a nuova gara. Inoltre, auspichiamo che presto i sindacati possano tornare a esser riconosciuti dai lavoratori come veri rappresentanti nella lotta ai diritti dei lavoratori, e che tornino a operare in maniera più indipendente dalle pressioni della politica e a interloquire con più fermezza con le controparti datoriali” conclude Vigilante.
bas04

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati