Comune Pz: Sport e disabilità, protocollo tra Comune, Inail e Cip

“E’ nostra intenzione mettere a disposizione non solo le strutture, ma anche il Know how per aiutare associazioni e società che vorranno dedicare parte della loro attività sportive al coinvolgimento delle persone diversamente abili a reperire fondi nazionali ed europei che li agevolino in questo importante compito. Abbiamo in programma anche l’istituzione di un apposito albo al quale queste stesse società potranno iscriversi”. Così l’assessore allo Sport, Giovanni Salvia è intervenuto nel corso della conferenza stampa tenutasi nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, in piazza Matteotti a Potenza. Al termine dell’incontro con i giornalisti è stato siglato un protocollo, di durata biennale e rinnovabile, che vede coinvolti il Comune di Potenza, l’Inail regionale e il Comitato italiano paralimpico (Cip). Il delegato Cip, Pasquale Polese ha evidenziato come “la disabilità deve essere vissuta, come già è per le persone che ne sono interessate, come una diversa abilità nel vero senso del termine. Uno sportello dedicato alle attività sportive che abbiamo aperto all’interno della sede Inail, il coinvolgimento di queste persone in attività che vanno dal tiro con l’arco, nel quale peraltro competono in un’unica categoria, con i normodotati, scherma, sitting volley, show down, basket in carrozzina, nuoto, sono alcune delle iniziative sulle quali siamo particolarmente impegnati. Per il funzionario del settore socio educativo dell’Inail, Filomena Zaccagnino “lo sport ha la funzione di agevolare la persona colpita da infortunio più o meno grave a ritrovare la propria collocazione anche sociale all’interno del contesto nel quale vive e opera. Quella tra Inail, Cip e Comune sarà certamente una collaborazione fattiva”. Il direttore regionale dell’Inail Vito Linsalata ha concluso gli interventi sottolineando “l’impegno dell’Ente nella tutela globale integrata a cominciare dalla prevenzione, per proseguire attraverso la riabilitazione e il reinserimento. Anche i familiari sono coinvolti e ringraziamo il Sindaco e l’assessore Salvia, per essersi mostrati particolarmente sensibili e attenti al tema”.

    Condividi l'articolo su: