“Riteniamo che sia non solo auspicabile, ma realizzabile concretamente il trasferimento degli uffici comunali, al momento ospitati nella struttura di Sant’Antonio la Macchia, presso l’immobile che nel recente passato era occupato dagli uffici regionali dell’Inps”. Questo quanto affermato dal presidente della terza Commissione consiliare permanete Vincenzo Telesca al termine del sopralluogo condotto con gli altri membri dell’organo consiliare nella struttura di largo Carmelo Azzarà. Con loro il presidente del Consiglio comunale Luigi Petrone e tecnici dell’Ater. E’ stato appurato come l’immobile costituito da 70 stanze e 300 metri quadrati di garage sia utilizzabile da subito, visto l’ottimo stato di conservazione. “L’Ater ci ha manifestato la disponibilità a una cessione in permuta dell’edificio. Una tale operazione avrebbe molteplici risvolti positivi, tra gli altri, l’avvicinamento degli uffici municipali alle sedi Istituzionali, il rendere più agevole il funzionamento della macchina amministrativa, l’eliminazione di un fitto passivo. Fondamentale – conclude Telesca – sarebbe l’opportunità di favorire il ritorno di uffici e quindi servizi in centro, cosa che rivitalizzerebbe, anche per quanto attiene al commercio, la parte antica della nostra città, da troppo tempo abbandonata a se stessa e vittima di un progressivo spopolamento e sempre più spesso di vandali e inciviltà”.