Comune Pz, Sindaco: Continuo a lavorare lungo cammino intrapreso

“Fin dal giorno successivo alla mia elezione a Sindaco di Potenza, – sostiene in una nota il Primo cittadino Dario De Luca – ho preso atto responsabilmente di non disporre di una maggioranza consiliare. Avendo portato in Consiglio comunale con le liste che mi hanno sostenuto soltanto 4 consiglieri su 32, comunicai in un’intervista rilasciata alla Tgr Basilicata, che avrei attivato un dialogo con tutti i consiglieri comunali per condividere la responsabilità del governo della città. E’ stato quello ed è tutt’ora quello il percorso che ho seguito costantemente. Dopo aver riscontrato la gravità della situazione finanziaria del Comune, – prosegue il Sindaco – ho iniziato immediatamente l’opera di risanamento dell’Amministrazione. Il Consiglio comunale, a larga maggioranza, ha sempre corrisposto positivamente ai provvedimenti, talvolta anche difficili sul piano sociale ed economico, approvandoli sempre. Le interlocuzioni con la parte dialogante della maggioranza di centrosinistra sono sempre andate avanti in maniera costruttiva. I provvedimenti di risanamento messi in campo, assolutamente indispensabili per il contenimento della spesa, hanno certamente inciso su tutte le entità economiche che gravano nell’orbita del Comune. Di recente, il dialogo con la maggioranza consiliare si è concretizzato nella proposta di condividere la responsabilità di governo con le forze che mi hanno sostenuto. Dinanzi a questa prospettiva è iniziato un fuoco di sbarramento sia da parte dei gruppi di Fratelli d’Italia e della Lista Civica, sia da parte delle forze di centrosinistra che fanno riferimento al precedente Sindaco. Entrambi si sono coalizzati per ottenere il risultato di far cadere l’Amministrazione in nome di principi politici dietro i quali si celano ben altre mire. Le mire di Fratelli d’Italia e Lista Civica sono quelle di conservare l’immagine di ‘duri e puri’, dimenticando che fino a oggi i provvedimenti sono stati assunti grazie alla collaborazione di tutto il Consiglio, e senza continuare a coinvolgersi nell’esercizio di responsabilità di governo, alle quali evidentemente non sono abituati, preferendo relegarsi a un ruolo di opposizione. La parte del centrosinistra che ha come riferimento il precedente Sindaco mira invece a impedire quel processo di cambiamento che, da un lato evidenzia gli errori del passato, dall’altro inficia quel sistema politico-affaristico che si era instaurato attorno al Comune di Potenza. Io sto coerentemente andando avanti con la mia Giunta lungo la strada maestra del risanamento etico ed economico dell’Amministrazione, subendo attacchi mediatici di ogni genere, ma senza spostare di un millimetro la direzione intrapresa, ovvero quella della trasparenza, dell’onestà e della rettitudine. Mi hanno insegnato – aggiunge De Luca – che la coerenza è un valore che non deve essere solo enunciato, ma praticato nei fatti, anche contro ogni insulto e ogni invettiva. Oggi che il Partito democratico è stato richiamato a livello nazionale per decidere in merito alla partecipazione o meno alla Giunta comunale di Potenza, attendo con rispetto la loro decisione, ma al tempo stesso, per la responsabilità affidatami dalla comunità cittadina, ho il dovere di impedire ogni rallentamento nella mia azione di governo, moltiplicando gli sforzi finora compiuti e garantendo la continuità del percorso intrapreso. Il piano di riequilibrio approvato dal Ministero dell’Interno, la soluzione del problema del trasporto pubblico, l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti, l’espletamento nella massima trasparenza di gare per 45 milioni di euro, che consentirà il rilancio degli investimenti in grado di compensare gli effetti negativi del dissesto: è questa la base sulla quale costruire la seconda fase della mia azione programmatica, che avrà nell’Agenda urbana un ulteriore strumento di rilancio del ruolo di Potenza come Capoluogo di Regione. Rispetto a questo impianto – conclude il Sindaco – non intendo interrompere il cammino avviato né intendo subordinare la continuità di questo cammino a questioni e tempi che non attengono alla mia Amministrazione”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati