“Amministrare la nostra città non è cosa facile, sia per un esponente di maggioranza sia di opposizione, tanto più nel momento in cui – sostiene il consigliere comunale del gruppo ‘Potenza condivisa’, Vincenzo Lofrano – si impongono tasse, previste da leggi, con aliquote gravose, consapevoli del momento socio-economico particolarmente difficile che la nostra collettività vive: disoccupazione in continua crescita e sempre più famiglie sulla soglia di povertà. A quale amministratore non piacerebbe proporre aliquote calmierate o addirittura l'abolizione di qualche tassa; si può essere tentati da populismo e proporre cose che, al momento, il nostro comune non si può permettere stante una situazione economica non certo florida e stante il taglio di risorse per circa 2 milioni e mezzo di euro per gli effetti della legge 147/2013. Un amministratore responsabile spiega che il momento è difficile per tutti, che occorre fare dei sacrifici, – prosegue il consigliere – ma assume l'impegno che già dal 2015 le cose possono cambiare e possono cambiare con il concorso di tutti: Sindaco De Luca, è un invito, convochi tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale e in assoluta trasparenza e condivisione di programmi superiamo l'anatra zoppa, ridiamo dignità alla dialettica democratica con una forte maggioranza che governa e una altrettanto forte opposizione che controlla, ridiamo certezza di ruoli e di compiti ai consiglieri comunali, ma soprattutto ridiamo fiducia alla nostra collettività” conclude Lofrano.
bas 02