6.11.15-ore 10,30: Pubblicato l’avviso per la presentazione di Progetti personalizzati per la Vita indipendente in favore di persone con grave disabilità fisica, intellettiva, sensoriale, di età compresa tra i 18 e i 64 anni. Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, devono essere consegnate a mano, entro il 4 dicembre 2015, all’ufficio Cortesia dell’Unità di Direzione Servizi sociali al Comune di Potenza – Via P. Lacava n. 2 – Potenza. telefono 0971415542 – 0971415541. Possono presentare istanza di finanziamento di un Progetto per la vita indipendente le persone con grave disabilità fisica, intellettiva, sensoriale, con capacità di esprimere direttamente o attraverso un amministratore di sostegno o in mancanza attraverso i familiari la propria volontà, in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza nel Comune di Potenza;
– età compresa fra 18 ed i 64 anni;
– certificazione di handicap grave, ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992;
– valore ISEE del nucleo familiare del richiedente non superiore a € 30.000,00;
– contratto di lavoro stipulato con l’assistente personale o dichiarazione in cui il richiedente (o un amministratore di sostegno o un familiare) dichiara che intende avvalersi, a titolo oneroso, di un assistente personale;
– non fruire dei contributi economici, di seguito specificati, erogati dalla Regione Basilicata:
per l’assistenza ai malati in stato vegetativo e stato di minima coscienza persistente, prolungato o cronico;
per l’assistenza ai malati di sla;
assegno di cura.
L’intervento consiste nell’assegnazione di un contributo mensile, erogato per massimo 12 mensilità, ai richiedenti utilmente collocati in una graduatoria, a copertura totale o parziale dei costi sostenuti e documentati dall’assistito per l’assunzione di un assistente personale, finalizzata alla realizzazione del Progetto per la vita indipendente ammesso al finanziamento. Nello specifico ai richiedenti, utilmente collocati in graduatoria, con:
– un valore Isee compreso tra € 0,00 e € 15.000,00 è assegnato un contributo mensile fino a un massimo di € 800,00 a copertura totale o parziale dei costi sostenuti e documentati;
– un valore Isee compreso tra € 15.000,01 e € 22.500,00 è assegnato un contributo mensile fino a un massimo di € 600,00 a copertura totale o parziale dei costi sostenuti e documentati.
– un valore Isee compreso tra € 22.500,01 e € 30.000,00 è assegnato un contributo mensile fino a un massimo di € 400,00 a copertura totale o parziale dei costi sostenuti e documentati.
Il richiedente il beneficio deve inoltrare domanda su apposito modulo, allegando:
– Copia della certificazione di handicap grave, ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della legge 104/1992;
– Attestazione ISEE ordinario del nucleo familiare anno 2015;
– Descrizione del Progetto di vita indipendente, redatto su apposito modulo (Allegato B del presente avviso), con precisazione delle richieste/proposte, della tempistica, delle possibili tipologie di intervento, della descrizione e quantificazione delle necessità, dei relativi costi;
– Copia del contratto di lavoro stipulato con l’assistente personale e dichiarazione INPS di inizio del rapporto di lavoro (codice del rapporto di lavoro INPS) o dichiarazione in cui il richiedente dichiara che intende avvalersi, a titolo oneroso, di un assistente personale;
– Fotocopia del documento di identità in corso di validità dell’interessato e di chi presenta la domanda;
– Copia del verbale di invalidità di altri componenti del nucleo familiare.
Per la compilazione della domanda (Allegato A) e l’elaborazione del Progetto di vita indipendente (allegato B) i richiedenti possono avvalersi del supporto dell’Ufficio Cortesia dell’Unità di Direzione Servizi Sociali al Comune di Potenza. Ulteriori informazioni e documentazioni sono reperibili sul sito internet istituzionale www.comune.potenza.it al link http://www.comune.potenza.it/index.php/servizi-sociali135/12751-avviso-pubblico-iniziative-sperimentali-per-i-porogetti-di-vita-indipendente .