Comune Pz, pubblicato avviso per contratti assistiti

Scadrà il 27 settembre prossimo l’avviso pubblicato all’albo pretorio del Comune di Potenza relativo ai Contratti Assistiti.Questo progetto del Comune ha la finalità di favorire la ricerca di un alloggio privato in affitto da parte di famiglie residenti, che si trovino in condizione di emergenza abitativa e che fruiscono di un reddito certo.Alla stipula del contratto d'affitto, il Comune di Potenza riconosce un incentivo economico e una serie di garanzie a favore del proprietario, nonchè un contributo a favore dell'inquilino. In sintesi, quando è necessario trovare un alloggio può intervenire questo progetto per favorire la ricerca di un nuovo alloggio in affitto. Anche il proprietario può rivolgersi al Comune, purché sia disposto a mettere a disposizione il proprio alloggio per destinarlo alle famiglie richiedenti in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso.
Il Comune di Potenza, in accordo con i sindacati degli inquilini aderenti funziona come intermediario tra domanda e offerta sul mercato privato della locazione in applicazione della legge 431/1998 e degli accordi definiti in sede locale con le organizzazioni della proprietà privata nell’edilizia e dei conduttori maggiormente rappresentative.
L’azione del Comune consiste nel fornire incentivi sia ai proprietari che agli inquilini a basso reddito, al fine di consentire a questi ultimi l’accesso alla locazione della casa a condizioni agevolate.
“Siamo tra le poche città nazionali a dare vita e corpo ai contratti assistiti. Con la realizzazione di questo progetto il Comune di Potenza intende calmierare il mercato dei canoni e favorire l’incontro tra domanda ed offerta nel settore della locazione.”Così il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore alle politiche sociali Donato Pace.
“Abbiamo creato uno strumento che -hanno aggiunto – dopo aver individuato aree urbane omogenee e fasce di canone locativo, offre ad inquilini con determinati requisiti ed a proprietari di immobili la opportunità di poter accedere gli uni e gli altri a significativi vantaggi. Gli inquilini potranno pagare un canone concordato fino al 30/35% in meno del prezzo di mercato ed i proprietari avere molti vantaggi fiscali dalla riduzione dell’Irpef a quella della tassa di registrazione all’IMU. A tutto ciò si somma la possibilità di poter offrire un contributo diretto dell’Amministrazione destinato agli inquilini che vivono particolari condizioni di disagio.”
Il progetto del Comune ha la finalità di favorire la ricerca di un alloggio privato in affitto da parte di famiglie residenti, che si trovino in condizione di emergenza abitativa e che fruiscono di un reddito certo.Alla stipula del contratto d'affitto, il Comune di Potenza riconosce un incentivo economico e una serie di garanzie a favore del proprietario, nonchè un contributo a favore dell'inquilino. In sintesi, quando è necessario trovare un alloggio può intervenire questo progetto per favorire la ricerca di un nuovo alloggio in affitto. Anche il proprietario può rivolgersi al Comune, purché sia disposto a mettere a disposizione il proprio alloggio per destinarlo alle famiglie richiedenti in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso. Il Comune di Potenza, in accordo con i sindacati degli inquilini aderenti funziona come intermediario tra domanda e offerta sul mercato privato della locazione in applicazione della legge 431/1998 e degli accordi definiti in sede locale con le organizzazioni della proprietà privata nell’edilizia e dei conduttori maggiormente rappresentative. L’azione del Comune consiste nel fornire incentivi sia ai proprietari che agli inquilini a basso reddito, al fine di consentire a questi ultimi l’accesso alla locazione della casa a condizioni agevolate. L’avviso oltre che sull’albo Pretorio del Comune di Potenza è pubblicato anche sul sito www.comune.potenza.it.Il settore competente cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni è la “Unità di Direzione Servizi Sociali” (tel. 0971/415530).

bas 03
  

    Condividi l'articolo su: