Protezione civile, sicurezza, regimentazione delle acque meteoriche, viabilità e area mercatale: questi gli argomenti affrontati nel corso dell’audizione del sindaco Dario De Luca in Quinta Commissione consiliare permanente, presieduta da Gerardo Nardiello. “Sollecitati dai cittadini, abbiamo ritenuto di ascoltare il Sindaco in merito a diverse esigenze che, non solo di recente, sono state portate alla nostra attenzione”, così il presidente Nardiello ha introdotto l’intervento del Primo Cittadino. La situazione del torrente Gallitello e l’esigenza di mantenere costantemente pulito il suo percorso, l’assetto idrogeologico e la regimentazione delle acque, sia nella zona di via del Gallitello, sia in quella di via dei Mille; rischio sismico, disaster manager, potenzialità di crollo di un edificio valutato attraverso un analisi di vulnerabilità. Questi alcuni dei temi sui quali si è soffermato il Sindaco che ha tra l’altro evidenziato come “il centro storico risulta il più studiato per quanto attiene alla vulnerabilità sismica. Resta prioritaria la costituzione di un Gruppo di Protezione civile comunale”. Analizzati anche gli aspetti legati alla viabilità, con particolare attenzione a quella di rione Risorgimento e del Polo Ospedaliero, con De Luca che ha informato i membri della Commissione rispetto a uno studio che si sta conducendo, proprio rispetto a quanto proposto da Nardiello per rione Risorgimento, nelle zone di viale Firenze, via Milano, via Di Giura, via Lazio, via Ciccotti, via De Coubertain. Affrontato, tra gli altri, anche il tema del mercato mensile e della possibilità di realizzare un’area mercatale, nella parte di rione Mancusi prospiciente a viale dell’Unicef.
bas04