Puntuale con l’arrivo dell’estate ecco riproposto il progetto ‘La Bella Estate’, pluripremiata iniziativa del Comune di Potenza giunta alla sua ottava edizione e che anche quest’anno, fino a settembre, si rivolge a persone della ‘terza’ e ‘quarta’ età e ai ragazzi.
“Siamo alla ottava edizione di una iniziativa straordinaria, quasi unica nel suo genere, La Bella Estate. Anche quest’anno tantissimi anziani e giovani della nostra città avranno la possibilità di poter vivere una eccezionale esperienza interamente assistita e particolarmente intensa” – ha detto il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero che con l’assessore ai Servizi Sociali Donato Pace, presente la dirigente del settore, dottoressa Salvia, ha presentato l’iniziativa promossa dal Comune di Potenza.
“Abbiamo avuto il merito –ha aggiunto Santarsiero- grazie al duro lavoro degli uffici e al volontariato attivo della città, di implementare quella prima esperienza di otto anni fa, nata con i Vigili del fuoco e già premiata a livello nazionale, fino a farla diventare un organizzato momento estivo a disposizione della città e di fasce spesso marginalizzate, che continua ad avere non soltanto un grande successo ma anche a ricevere significativi premi nazionali. Siamo orgogliosi – ha continuato- di questa attività che esprime le migliori sensibilità del volontariato cittadino e della Amministrazione rispetto ad una necessità di garantire durante l’estate eventi organizzati per chi resta in città. Credo sia la migliore risposta a quanti continuano a voler denigrare un’azione amministrativa che, nonostante le grandi difficoltà economiche, riesce con questa iniziativa e con altre di carattere culturale a garantire una significativa animazione anche durante il periodo estivo”.
Il nostro obiettivo – ha detto l’assessore Donato Pace – è quello di affrontare il caldo di questo periodo estivo e la crisi economica che riguarda tutti, Amministrazione e cittadini, senza dimenticare la lotta alla solitudine, con un progetto che, anche per il 2012, ha ottenuto il riconoscimento del ministero della Pubblica amministrazione".
Il progetto ” La Bella Estate VIII^ edizione 2012 tempo estivo per gli anziani ed i ragazzi, consiste, a seconda dell’età, in visite guidate quali occasioni di vacanza e di conoscenza dei siti archeologico-storico-monumentali nonché momenti di relax e distensione in piscina all’aperto o al mare, servizi alla persona quali interventi per la cura di sé, servizi per il benessere e la salute con l’ accompagnamento alle cure termali di Contursi, Latronico e Rapolla, cantieri educativi per la cittadinanza attiva, corso di informatica indirizzato alla terza età a Via Tirreno, Blocco del Favero 30 tutti i martedì e i giovedì di luglio,tutti i martedì e i giovedì di Agosto, a cui si aggiunge "il laboratorio della memoria", ovvero un viaggio nella storia lucana attraverso i ricordi degli anziani, i cui contenuti saranno poi messi a disposizione di appassionati e ricercatori, centro estivo mese di agosto dalle ore 10,00 alle ore 17,30 presso il Centro di Aggregazione Anziani in Via IV Novembre con attività di bricolage, tornei di carte ed escursioni, attività di ginnastica dolce, cineforum, orchestrina e balli, gita di ferragosto a cura dell’Associazione AUSER e le associazioni “Il Ponte” Gruppo Giovani” “Free Smiling Angels. Per i ragazzi (compresi i giovani presi in carico dagli assistenti sociali) saranno organizzate anche gite in diverse località, giochi all'aperto e laboratori.
bas 06