“Con l’approvazione del progetto preliminare di collegamento tra l’Università e via Cavour si completa il lavoro avviato in III^ commissione consiliare permanente durante il quale l’intervento ha rischiato di non vedere la luce” Così i due capigruppo in Consiglio comunale, Sergio Potenza dei Popolari uniti e Gianluca Meccariello di Insieme si cambia.
“Durante la fase di riprogrammazione dei fondi comunitari a disposizione del capoluogo – continuano Potenza e Meccariello – l’importo a disposizione per detto collegamento pedonale era stato distratto su altro intervento e solo l’impegno dei consiglieri ne ha consentito il recupero in termini di spesa”.
“La mancanza di un collegamento sicuro tra la sede universitaria di Macchia Romana e via Caserma Lucana– aggiungono Potenza e Meccariello – fu già oggetto di un’interrogazione nella scorsa consiliatura. Con la realizzazione del nuovo percorso pedonale saranno risolti i problemi più volte esposti dagli studenti”
“Insomma – proseguono Potenza e Meccariello – un ulteriore passo è stato fatto per integrare l’università al territorio cittadino e migliorare la qualità della vita degli studenti ”.
“Adesso – affermano i due capigruppo – bisognerà pensare ai servizi extradidattici e ai contenitori urbani da destinare a luoghi della socialità e del tempo libero. Senza, però, dimenticare le necessarie politiche abitative”.
“In definitiva – concludono Potenza e Meccariello – dovremo lavorare perché il polo universitario lucano torni a giocare un ruolo di primo piano nel panorama regionale. Solo così eviteremo la fuga di cervelli e il nostro ateneo sarà vero punto di riferimento”.
bas 02