"Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo in materia di installazione di mezzi pubblicitari sulle strade cittadine, la Polizia Locale di Potenza ha accertato nel periodo luglio/settembre dell’anno in corso 23 violazioni alle norme del Codice della Strada ed al Regolamento Comunale per la pubblicità e le installazioni pubblicitarie in materia di affissioni abusive sul territorio cittadino". Lo rende noto l'Ufficio stampa del Comune di Potenza. "Le relative sanzioni amministrative irrogate ammontano ad oltre 9.000 euro. A ciò vanno aggiunti gli introiti relativi all’applicazione delle relative sanzioni tributarie ed il recupero dell’imposta sulla pubblicità, del diritto sulle pubbliche affissioni e degli interessi di mora sulle somme dovute e non corrisposte nei termini ordinari prescritti.Gli accertamenti di violazioni hanno interessato le principali arterie della nostra Città, fra le quali si annoverano l’uscita autostradale Potenza-Centro, via del Gallitello, viale dell’Unicef ed il Rione Poggio Tre Galli".
"Nell’ambito dell’azione di contrasto all’evasione ed all’elusione dei tributi locali, l’Unità Operativa Polizia Tributaria di questa Polizia Locale ha effettuato decine di controlli anche in materia di tributi comunali sui rifiuti e sui servizi (TARSU-TARES), procedendo a numerose verifiche sulla destinazione d’uso e sulla superficie di attività produttive, commerciali ed artigianali. Le anomalie riscontrate sono state prontamente segnalate al competente ufficio comunale, per il recupero delle somme non versate e l’applicazione delle sanzioni tributarie previste".
bas 02