Comune Pz, Operato Segretario generale: interviene Giannizzari

29.06.15-ore 10,30: “Se l'interrogazione al Sindaco e al presidente del Consiglio comunale è scomoda e imbarazzante la risposta diventa singolare. E' il caso della mia – prosegue il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale di Potenza, Savino Giannizzari. “Ho posto l'accento su un particolare atteggiamento del dirigente a interim del Bilancio, nonché segretario generale, Giovanni Moscatiello. Questi, ha di suo pugno deciso la dilazione del debito di una società sportiva che ha usufruito per moltissimi anni della piscina comunale di Monterale. Tutto bene fin qui se non per un piccolo, si fa per dire, particolare. La società in questione non ha pagato il canone per circa dieci anni. Nonostante cartelle esattoriali dilazionate, successive somme dovute, anche queste rateizzate direttamente dal Comune, ancora oggi non ha accreditato un centesimo continuando a usufruire della piscina, richiedendo, inoltre, altre dilazioni. Sarà un caso, ma la presidente dell'associazione sportiva è legata a un dipendente comunale, alla quale, singolarmente, Moscatilello ha deciso di concedere ulteriori dilazioni, nonostante la situazione di dissesto. Da qui l'interrogazione dei 5 Stelle alla quale è seguita una risposta scritta del Sindaco incomprensibilmente giustificatoria da un verso, ma avversa all'atteggiamento di Moscatiello dall'altro. Uno dei motivi che il sindaco ha riportato a giustificazione dell'atteggiamento del segretario generale Moscatiello, è la sua autonoma decisione ne deriva dal fatto che non sia riuscito a contattare gli altri suoi colleghi coi quali avrebbe dovuto condividere la delibera. Un atteggiamento, quello di Moscatiello, che si tiene nei casi d'urgenza, come accade per una calamità naturale. De Luca ha anche comunicato che alla società è stato ritirato il permesso di utilizzare la piscina e che per somme da questa dovute si provvederà a chiederne il pagamento. In sintesi: viene giustificato Moscatiello e contemporaneamente si dice che egli si è assunto le responsabilità del suo operato e che la delibera è stata annullata. Moscatiello non è nuovo alla cronaca per atti paradossali, basti pensare all'autoliquidazione del premio di produzione di 8000 euro saltato alla ribalta della cronaca nazionale, quando se ne occupò addirittura la trasmissione ‘Striscia la notizia’. Per tutti questi motivi sto valutando la possibilità di proporre un atto ufficiale di sfiducia nei suoi confronti. Potenza ha bisogno di amministratori che rispettano le regole prima scritte e poi morali. La sua decisione di concedere una dilazione non dovuta, coi modi che lui ha utilizzato, meritano un ulteriore chiarimento, al di là della ‘scivolosa’ risposta in merito inviata dal Sindaco” conclude Giannizzari.

bas 02

    Condividi l'articolo su: