“La città di Potenza ha già perso un dieci per cento del finanziamento totale messo a disposizione dall’Unione Europea per la realizzazione dei Pisus. Il timore è che si possa perdere un’altra consistente parte delle risorse finalizzate a realizzare importanti opere pubbliche per migliorare, tra le altre cose, la viabilità cittadina ma anche per garantire sostegno all’imprenditoria ed alle politiche sociali. La notizia si è appresa, lo scorso 15 giugno, durante l’ultima riunione del Comitato di sorveglianza sui Fondi europei che ha lanciato l’allarme. E’ il caso di accelerare i tempi per appaltare le opere e realizzarle rispettando la scadenza prevista. Ci aspettiamo che entro il 28 giugno e per quella data, in cui si riunirà nuovamente il Comitato, il Comune di Potenza possa dimostrare di aver fatto il possibile per non perdere ulteriori importanti risorse”.
Lo afferma il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari che porta all’attenzione “la necessità di dare risposte positive e certe al Comitato di sorveglianza sui Fondi europei affinchè non si perda quella che è un’occasione di sviluppo e crescita per la città di Potenza e l’imprenditoria locale in un momento davvero difficile. Le risorse darebbero una boccata d’ossigeno al tessuto produttivo ma garantirebbero anche la realizzazione di progetti a sostegno del sociale”.
Secondo Molinari “l’amministrazione comunale di Potenza non può e non deve perdere questo treno. Sarebbe opportuno concentrare l’attenzione su come velocizzare i tempi magari impegnando altri funzionari e dirigenti comunali unicamente sui Pisus, oltre che capire anche il ruolo che sta svolgendo la consulente per i Pisus e quale, invece, la società Sat che in una prima fase di elaborazione dei progetti è stata protagonista (dicembre 2010). Diverse opere che dovrebbero essere realizzate hanno ancora solo un progetto di massima e questo significa che si rischia di non rispettare la data indicata dall’Unione Europea per terminare e collaudare i lavori. La questione era stata portata in Consiglio comunale dai gruppi dell’opposizione ma dopo le discussioni e le riflessioni espresse non è ancora possibile sapere se e come il Comune di Potenza riuscirà a mantenere il finanziamento”.
bas 06