Comune Pz, manutenzione straordinaria parchi e aree attrezzate

È stato siglato il contratto tra l'Assessorato all'Ambiente Pasquale Pepe e l'ATI composta dalle aziende Punto Net srl e General Service srl, che ha dato inizio ai lavori di manutenzione straordinaria e rinnovo di parchi e aree urbane attrezzate della città di Potenza.
Già dalla giornata di ieri la ditta Punto Net srl sotto la guida dei tecnici comunali ha avviato i lavori di abbattimento delle piante pericolose all’interno della Villa di Santa Maria. A conclusione di detto intervento si procederà a effettuare le operazioni di taglio delle altre piante pericolanti, già individuate, in altre vie e zone della Città.
L’intervento, il cui costo ammonta a circa 60.000 euro finanziati con mutuo concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, prevede la sostituzione degli arbusti che hanno raggiunto il limite del ciclo vitale e la sistemazione di aree verdi attrezzate dell’area urbana della città.
“Nella prima fase dei lavori, che saranno avviati già nei prossimi giorni – dichiara Pasquale Pepe, Assessore all'Ambiente del Comune di Potenza – si procederà all’abbattimento delle piante che versano in condizioni di particolare degrado. Abbattimenti o potature saranno effettuati solo dopo le opportune valutazioni da parte di consulenti in materia forestale e di gestione del verde, che stabiliranno la necessità di tempestività per l'esecuzione degli interventi necessari.
Mi preme precisare che questo intervento di manutenzione straordinaria sugli alberi ad alto fusto rientra in un'attenta programmazione finalizzata alla salvaguardia e alla cura del patrimonio di verde pubblico, nonché al suo miglioramento, che non può però prescindere dal garantire la sicurezza dei cittadini nelle aree pubbliche.
Valutando l'attuale stato dell'arte, si è reso necessario, infatti, intervenire in via preventiva per evitare possibili disagi o incidenti provocati da alberi potenzialmente pericolosi che si trovano all'interno o in prossimità di aree pubbliche.
Sarà nostra cura, inoltre, rimpiazzare ogni abbattimento, nel minor tempo possibile, con una nuova piantumazione che tenga conto tanto del decoro urbano quanto della pubblica sicurezza.
Parallelamente all'intervento straordinario sugli arbusti, continueremo il lavoro sulla fruibilità e vivibilità dei parchi urbani, sui quali sono già stati avviati interventi di manutenzione e riqualificazione”.
  

    Condividi l'articolo su: