Gli appuntamenti previsti per la giornata del 24 maggio inseriti nel cartellone del Maggio potentino.
Dalle ore 7:00 alle ore 23:00 presso Piazza 18 Agosto – spiega l'ufficio stampa del Comune di Potenza – si terrà l’evento “FUMETTURCHI”, mostra di tavole a fumetti illustrazioni di autori nazionali e internazionali dedicate alla Storica Parata dei Turchi – elaborati dagli allievi della scuola a cura di Comic School in collaborazione con l’Organismo di Formazione Formamentis, prima scala mobile Viale Marconi.
Alle ore 16:30 presso la Biblioteca Nazionale di Potenza si terrà l’evento espositivo e la presentazione della mostra “INTERPRETANDO I GRANDI MAESTRI”, laboratorio di didattica dell’arte a cura di Grazia Pastore, Esperta di Didattica delle Arti Visive e Direttore Artistico dello “Studio d’Arte Il Santo Graal” di Potenza.
Alle ore 16:30 nel piazzale I.C. Busciolano si terrà l’evento “Amico Vigile … Benessere e sicurezza”, manifestazione conclusiva degli alunni di anni 5 della Scuola dell’Infanzia di S.Maria a cura dell’I.C. A. Busciolano in collaborazione con la Polizia Locale Piazzale I.C. Busciolano.
Dalle ore: 17:00 presso il Teatro F. Stabile si terrà la rassegna di spettacoli “DIVENTA” della scuola di teatro della Compagnia Gommalacca Teatro.
Alle ore 17:30 presso l’Aula Magna dell’I.C. A. Busciolano si terrà la manifestazione conclusiva degli alunni di Scuola Primaria Plessi S. Nicola – Av. Scalo – Giuliano a cura dell’I. C. A. Busciolano, Programma Europeo “Frutta nelle scuole – CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria”.
Alle ore 17:30 presso le Scale mobili XVIII Agosto si terrà la mostra fotografica di Don Vito Telesca “SON TUTTI BELLI I BAMBINI DEL MONDO”. L’inaugurazione avverrà alla presenza di S.E. Mons. Salvatore Ligorio.
Alle ore 18:00 presso la Sala degli Specchi del Teatro F. Stabile si terrà la terza edizione del fumetto “UNA NAVE FRA I MONTI: IL RACCONTO DI UNA LEGGENDA”, che racconta i protagonisti della Parata a cura dell’Associazione Culturale “Accademia dei due Mondi”.
Bas 05