“Stiamo assistendo alla proliferazione incontrollata di concessioni che autorizzano la vendita ambulante su posteggio, anche se solo attraverso permessi stagionali, in luoghi e condizioni ai quali è impossibile trovare una giustificazione. Caso emblematico – prosegue il consigliere del Pd Nicola Lovallo – è quanto deciso in merito al parcheggio che serve il terminal dei bus di viale del Basento, in corrispondenza del sottopasso della stazione ferroviaria. Si tratta di un’area da sempre al centro di polemiche, per la regolamentazione della sosta, per l’utilizzo degli stessi parcheggi, per le sanzioni elevate a più riprese, anche a quanti, è vero non rispettano la segnaletica, ma lasciano le proprie vetture negli stalli per recarsi a lavorare per esempio nello stabilimento Fiat di San Nicola di Melfi. Bene in un triangolo di asfalto con spazi molto limitati e un numero di posti auto davvero esiguo, rispetto alle esigenze, si decide di consentire la vendita di prodotti ortofrutticoli, riducendo ulteriormente la possibilità di parcheggiare a quanti si servono di quell’area per raggiungere stazione ferroviaria e zona di partenza dei bus extraurbani. La mia segnalazione non è in alcun modo indirizzata a limitare l’esercizio della vendita ambulante agli aventi diritto, che anzi costituiscono una parte importante dell’economia locale, oltre a consentire a tante famiglie del capoluogo di provvedere al proprio sostentamento attraverso il proprio lavoro. Mi corre l’obbligo però di evidenziare, e in merito provvederò a inoltrare anche un’apposita interrogazione indirizzandola al presidente del Consiglio, al Sindaco e all’assessore Celi, titolare della delega alle Attività produttive, che anche in questo settore si naviga a vista, mancando una visione d’insieme, una capacità programmatoria, la volontà di affrontare in maniera condivisa il problema, dando vita a evidenti errori. Come si può consentire di occupare diversi parcheggi per più mesi, in pianta stabile, all’interno di una molto limitata area di sosta, nella quale si è operato, con segnaletica e multe, affinché gli stessi stalli non si lasciassero veicoli per troppo tempo, al fine di agevolare l’utilizzo di un maggior numero di utenti?”.
bas04