"Il 2103 si conclude all'insegna delle difficoltà economiche e finanziare per le famiglie. Occorre da parte di tutti compiere gli sforzi necessari per ridurre le voci di spesa della PA ed evitare il conseguente incremento della tassazione". Questo è quanto dichiarato dai consiglieri comunali Antonio Losasso e Valentino Fellone.I Popolari uniti presenti nel Consiglio comunale di Potenza, rappresentati da Sergio Potenza, evidenziano che ledichiarazioni rese dal proprio Capogruppo in occasione della discussione per l’approvazione del bilancio non contengono alcuna "inequivocabile ed oggettiva volontà di rompere l'alleanza politico programmatica", ma hanno il solo fine di scuotere la maggioranza, nonché di difendere quel sacrosanto diritto alla partecipazione e alla discussione su atti politici importanti". Così continuano i consiglieri comunali Antonio Losasso e Valentino Fellone all'indomani delle dichiarazioni apparse sulla stampa da parte del capogruppo del PD e di altri delegati del Sindaco. "Dobbiamo prendere atto – sostengono i consiglieri Losasso e Fellone – che continua imperterrito il disegno del divide et impera, specie da parte di chi come il viceSindaco si e’ chiamato fuori dalla squadra per mere ragioni di "poltrona"; questioni che nulla hanno a che vedere con gli interessi generali dei cittadini o di bilancio.Il bilancio di previsione del Comune di Potenza, nonostante sia intempestivo il termine di approvazione, contiene delle criticità che necessitano di essere affrontate, senza “se” e senza “ma”, per una visione lungimirante, con quell'impegno e dedizione del buon padre di famiglia. Gli atti di forza e di arroganza non contrassegnano la buona e sana amministrazione, anzi il contrario.Un Sindaco neo eletto consigliere regionale – concludono i consiglieri – che chiede assessori regionali non esterni in ragione del contenimento della spesa, farebbe bene a dare corso alla nostra richiesta di gruppo, reiterata nel luglio scorso,ovvero la riduzione immediata degli assessori comunali nel numero massimo di sei".
bas 03