Comune Pz: Lofrano sull'approvazione dell'ipotesi di bilancio

“L'approvazione in Consiglio comunale dell'ipotesi di bilancio previsionale stabilmente riequilibrato 2014-2017” – sostiene il consigliere Vincenzo Lofrano segretario dell’Ufficio di Presidenza – rappresenta il raggiungimento di un obiettivo primario per il bene della città. La possibilità di commissariamento dell'Ente era apparsa, nelle settimane scorse, in alcuni momenti, realistica, con tutte le conseguenze negative che avrebbe comportato su una collettività già provata. Fortunatamente un insieme di volontà a livello nazionale e locale hanno permesso di realizzare quello che era un obiettivo difficile: una ipotesi di bilancio, che approvata dal ministero competente, consentirà in tempi tutto sommato stretti, di riequilibrare stabilmente i conti della città capoluogo. E' chiaro – continua il consigliere di ‘Potenza condivisa’ – che quanto perseguito è si un arrivo, ma ancora una volta una ripartenza con sacrifici da fare tutti insieme, tenendo conto che il riequilibrio dei conti in quattro anni, possibile con il contributo determinante della Regione, si basa anche e soprattutto su riduzione di spese e aumento di entrate: questo va spiegato ai nostri concittadini, ai quali però bisogna cominciare a dare anche qualche risposta. Si approvi subito, ricordiamo che come Consiglio abbiamo già approvato il regolamento, la convenzione con il gestore per i parcheggi a pagamento: si realizzeranno entrate per l'Ente con piccoli sacrifici per i cittadini e lavoro per circa venti famiglie. Si riaprano quanto prima le scale mobili ‘Santa Lucia’, indispensabili nell'ottica di un approccio globale al problema mobilità cittadina. Si diano risposte immediate alle criticità che vengono segnalate dopo aver razionalizzato la spesa per il trasporto pubblico locale, anche con semplici rivisitazioni di alcune corse, senza necessariamente nuovi esborsi. Abbiamo detto che i tagli ci possono stare, ma sono difficili da accettare quando vanno a colpire per esempio la scuola, un milione di euro in meno rispetto all'anno precedente, incidendo su servizi che, anche se non dovuti dall'Ente, rappresentano politicamente un fiore all'occhiello. Per essere più chiaro – continua Lofrano – parlo dell'assistenza alle persone con disabilità che verrebbe assicurata solo al 50% degli aventi diritto. Ebbene, pur in momenti di ristrettezze, che come amministratori capiamo bene, e i momenti che viviamo purtroppo lo sono, alcune priorità riteniamo vadano salvaguardate, altrimenti la politica può andare a casa e lasciare tutto nelle mani di un buon ragioniere. Una boccata di ossigeno per la collettività viene dal fondo europeo di sviluppo e coesione: la città, tra l'altro, sarà meglio illuminata, con una spesa nel 2016 di oltre 2 milioni di euro. Mi auguro, in tema di ‘luce’, che si riesca finalmente a reperire le risorse necessarie a illuminare anche la zona del viadotto Vaccaro, la cui pericolosità, con l'approssimarsi della cattiva stagione, aumenta. Sicuramente – conclude il consigliere Lofrano – per poter meglio operare occorrerà efficientare sempre più la macchina amministrativa e occorrerà un superamento della stagione dell' ‘anatra zoppa’ con una definizione politica chiara di ruoli e compiti di ognuno, con una maggioranza che governa e una opposizione che controlla, come avviene in una democrazia compiuta. Ci aspetta qualche anno di impegno e di lavoro che, sono sicuro, ognuno di noi vorrà continuare a svolgere con quel senso di responsabilità dimostrato finora”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: