Comune Pz: Laboratorio scrittura ragazzi, iscrizioni entro il 16

Fino al 16 ottobre è possibile iscriversi alla tredicesima edizione del Laboratorio di Scrittura per Ragazzi rivolto ai giovani di età compresa tra i 11 e 18 anni presso la Biblioteca comunale per l’Infanzia. Il laboratorio rivolto a 30 partecipanti avrà inizio entro la fine di ottobre e si articolerà in 25 incontri di due ore ciascuno. Tutte le informazioni oltre che sul sito internet del Comune possono essere richieste direttamente alla Biblioteca comunale per l’Infanzia i cui recapiti telefonici sono 0971.274177- 410720. “Le famiglie e gli insegnanti di ragazzi adolescenti – spiega il responsabile del progetto Domenico Mancusi – sono ben consapevoli del disagio giovanile delle nuove generazioni, poiché ne lamentano la cosiddetta ‘mancanza di valori’ e, al tempo stesso, ne riconoscono i segnali di allarme: l’eccessiva dedizione alle attività multimediali (videogiochi, ecc.), lo scarso legame con il mondo adulto, il poco entusiasmo verso i luoghi classici dell’educazione. Sarebbe opportuno che noi adulti fossimo più attenti alla gestione del tempo libero dei più giovani. Se organizzato in maniera consapevole (per es. offrendo il nostro contributo e la nostra partecipazione), il tempo libero potrebbe essere impegnato cercando di aiutarli, mettendoli in condizione di fare ciò che amano. Il tempo libero degli adolescenti è fondamentale per la ‘costruzione’ della propria identità e le relazioni interpersonali. I ragazzi tendono ad aggregarsi con chi ha gli stessi interessi, come avviene nelle attività ludiche, sportive o culturali. I vantaggi che ne derivano sono notevoli: dal miglioramento dello status personale all’avere un quadro di riferimento e un sistema di valori; dall’accettare nuove regole di condotta, al prevenire le frustrazioni, fino al condividere ruoli, valori, atteggiamenti. La Biblioteca per l’Infanzia della nostra città, per la qualità e la quantità delle iniziative messe in campo, si distingue quale organismo vitale sempre disposto ad adattarsi alle specifiche esigenze intellettuali e formative delle giovani generazioni. In una Biblioteca non basta che ci siano tanti libri da consultare o da prendere in prestito; la nostra tende a essere un posto armonioso, dove attraverso i libri si impara a comunicare, a gestire le emozioni, ad apprezzare il lavoro degli altri e, in definitiva, ad amare la vita. E il Laboratorio di Scrittura vuole essere anzitutto uno stratagemma che porti ad amare la lettura, motivando così i giovani a frequentare un luogo concepito e realizzato per favorire lo sviluppo culturale delle nuove generazioni. Sono molte le ragioni che ci incoraggiano su questa strada; anzitutto l’entusiasmo dei partecipanti, la richiesta sempre crescente delle adesioni e il progressivo aumento delle utenze. È per questo che all’apertura di ogni anno scolastico, il personale della Biblioteca comunale per l’Infanzia organizza questo Laboratorio di Scrittura Narrativa gratuito, per i ragazzi che amano condividere il piacere della lettura e desiderano cimentarsi con propri componimenti” conclude Mancusi.

    Condividi l'articolo su: