Il Comando di Polizia Locale di Potenza ha predisposto un bilancio del primo semestre di attività: oltre 3.000 verbali per violazioni del Codice della Strada; oltre 20 sequestri e fermi amministrativi di autoveicoli; rimossi più di 250 veicoli per soste irregolari; rinvenuti alcuni veicoli fuori uso in stato di abbandono su suolo pubblico; inoltrate alla locale Prefettura circa 160 segnalazioni per sospensione o revisione di patente; decurtati 344 punti; ritirati 14 documenti di circolazione; rilevati più di 180 incidenti stradali". Lo rende noto l'ufficio stampa del Comune di Potenza.
Da questi dati "emerge – commenta il comandante Donato Pace – una presenza forte sul territorio nonostante il numero ridotto di personale a disposizione. L'impegno degli operatori di Polizia Locale è teso a controllare e reprimere le violazioni al Codice della Strada e leggi collegate, ma non solo. Ne sono testimonianza gli accertamenti edilizi ed ambientali, come pure i verbali per le violazioni amministrative. Il nostro obiettivo è di fare sempre più, di questo Servizio, uno strumento fondamentale per il rispetto delle regole e la sicurezza del cittadino in tutte le situazioni della vita quotidiana: nel campo della circolazione stradale, ma anche in quello edilizio, ambientale, commerciale, in occasioni di manifestazioni pubbliche e nei difficili rapporti che a volte si instaurano tra i cittadini e in cui l'intervento dell’operatore di polizia locale può essere utile a raggiungere una soluzione positiva".
Nel contesto del servizio di prossimità svolto dall’"ufficio mobile di quartiere", sono state raccolte oltre 500 fra richieste, segnalazioni e quant’altro venga rappresentato dai cittadini su disservizi, criticità ed esigenze che caratterizzano e/o interessano le zone di stazionamento; alle segnalazioni dell’ “Ufficio Mobile di quartiere” si aggiungono le oltre 8.000 chiamate alla Centrale Operativa.In riferimento all’esecuzione delle ordinanze di sgombero e nell’attività di prevenzione e vigilanza espletata nella Cittadella di Bucaletto, questa Polizia Locale ha sempre risposto con solerzia e zelo al fine di evitare situazioni abusive. Altro fiore all’occhiello della Polizia Locale sono i corsi tenuti in materia di Educazione Stradale: oltre 500 gli alunni avvicinati per quasi 180 ore di lezione.
bas 07