Comune Pz: investimento pedoni, appello a prudenza del comandante

Tra le attività svolte dalla Polizia locale notevole quella che riguarda il rilievo degli incidenti stradali risulta tra le più importanti. Annualmente i sinistri stradali rilevati sono circa 400 e costituiscono il 95% degli incidenti occorsi sul territorio comunale. Negli ultimi anni fra le tipologie di incidenti quella che desta preoccupazione è costituita dagli investimenti di pedoni. In particolare dagli 11 rilevati nell’anno 2012 si è passati ai 34 nell’anno 2013 e ai 19 dell’anno 2014. Purtroppo pesante il bilancio nel nuovo con un numero di investimenti di pedoni pari a 12, anche rispetto alle lesioni riportate dalle vittime, una delle quali è stata ricoverata in prognosi riservata.
“Le cause di tale tipologia di incidente sono da ascrivere, non solo al comportamento distratto e irriguardoso delle norme di circolazione da parte dei conducenti dei veicoli investitori, ma anche, a volte, alla distrazione degli stessi pedoni o addirittura al loro mancato corretto attraversamento della carreggiata” spiega il comandante della Polizia locale Salvatore Monserrati.
“In particolare va evidenziato che il pedone, essendo l’utente, per così dire, ‘debole’ della strada, è sempre colui che, nel sinistro stradale, pur lieve, riporta nella maggior parte dei casi lesioni fisiche, a volte con conseguenze importanti.
È vero che il conducente del veicolo, oltre a dover rispettare le norme generiche di prudenza ed ex art. 140 C.d.S., ha altresì l’obbligo di prevedere le eventuali imprudenze e trasgressioni degli altri utenti della strada e prepararsi a superarle senza danno altrui, – prosegue Monserrati – ma anche il pedone, quale utente della strada, è richiamato al rispetto, oltre che delle norme di comportamento riportate nel Titolo V del vigente Codice della Strada a egli riferite, a osservare quanto sancito nel primo articolo del citato Titolo V, ossia l’art. 140, che, al comma 1, che prescrive di “… comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione e in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.”
E’ dunque doveroso richiamare l’attenzione dei conducenti a una guida più attenta, soprattutto in prossimità degli attraversamenti pedonali, così come in presenza di persone che attraversano la carreggiata al di fuori degli stessi, viepiù se trattasi di bambini o anziani, ma anche da parte di tutti i pedoni affinché, nel rispetto di quanto prescritto dalle vigenti norme di circolazione, per ciò che attiene al loro corretto comportamento da tenere sulle strade, contribuendo a salvaguardare la propria l’altrui incolumità” conclude il Comandante della Polizia locale di Potenza.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati