Comune Pz, informazioni su 48 siti con QR-Code

“Con un semplice click sarà possibile da oggi a Potenza avere informazioni storiche e turistiche su 48 tra edifici,  chiese e  angoli più belli della città direttamente sugli smartphone e sui tablet grazie a “QR Potenza" , un ambizioso progetto che l'Amministrazione Comunale di Potenza ha promosso per eliminare la linea di divisione tra il mondo reale e quello virtuale, tramite l'utilizzo del Codice QR-Code”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’ufficio stampa del Comune di Potenza. Il progetto "QR Potenza" è stato presentato oggi, nel corso di un incontro con i giornalisti, presente il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, l’assessore al Turismo Luciano De Rosa, i dirigenti Pace e Scavone, i funzionari del Comune che hanno realizzato lo stesso progetto, Rosa e Sassano, la dottoressa Anna Maria Scalise, presidente regionale Società Italiana per la protezione dei Beni Culturali. Commentando l’iniziativa il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’assessore al Turismo Luciano De Rosa hanno spiegato che “si tratta di  un'operazione a costo zero, perché attuata con l'impegno dei funzionari dell’Ufficio Turistico e dell’Ufficio Sistema Informatico. E’ una tappa del percorso più specifico che riguarda la fruizione del Centro Storico dove è già attivo l’accesso gratuito alla rete Wifi. Contiamo –hanno continuato- di  aumentare i punti di informazione  traducendo i testi in altre lingue.”   Il Codice QR Code è un codice a barre a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare, smartphone, tablet o qualsiasi apparecchiatura che abbia la tecnologia per poterlo decodificare. Un QR Code può contenere fino a 4.296 caratteri di testo e può veicolare notizie di pubblica utilità.
In città è stato esposto tramite targhe murali con ridotto impatto visivo/ambientale (plexiglass trasparente formato A/5),  regolarmente autorizzate dalla Soprintendenza, e propone informazioni relative al   luogo sul quale è stato apposto.
Per usufruire delle molteplici funzionalità messe a disposizione dal Codice QR Code è necessario dotarsi di un  cellulare, smartphone, tablet o personal computer, dotati di fotocamera e collegamento ad internet.  Allo stato attuale, quasi tutti i dispositivi mobili hanno la possibilità di decodificare un codice QR Code e le possibilità offerte da tale tecnologia sono limitate solo al tipo di apparecchiatura posseduta dall'utente.
Se il proprio smartphone non è provvisto direttamente dal produttore di un software per la scansione del Codice QR Code basta scaricarlo gratuitamente da internet tramite i canali messi a disposizione dalla tecnologia utilizzata sul proprio device. Attualmente sono circa 60 le città italiane che  hanno attivato questo servizio. Sul sito del Comune di Potenza, nella "Google Map", sono visibili tutti i punti di Potenza dove sono state installate le tabelle.

bas 06

    Condividi l'articolo su: