“L’aver posto all’ordine del giorno dei lavori della IV Commissione il tema degli anziani e delle persone disagiate residenti nella città di Potenza, conferma l’interesse che l’Amministrazione comunale nutre nei loro confronti e, se ce ne fosse bisogno, risponde ad affermazioni perlomeno avventate, riportate dalla stampa locale”.
Così il presidente dell’organo consiliare Pietro Rosa al termine della seduta nella quale è stato ascoltato l’assessore ai Servizi sociali, Donato Pace in merito all’iniziativa la ‘Bella Estate – Edizione 2012’ recentemente presentata dallo stesso assessore e dal Sindaco. “E’ emersa una sostanziale condivisione del progetto – prosegue Rosa – la cui valenza positiva è stata giudicata tale all’unanimità, un’iniziativa per la quale corre l’obbligo di associarci ai ringraziamenti formulati dall’Amministrazione ad associazioni, cooperative e volontari in genere per una adesione spontanea e gratuita”. Spontaneità e gratuità sulle quali si sono soffermati anche l’assessore Pace e uno dei componenti della commissione, il consigliere Nicola Becce che ha proposto, per il futuro prossimo, “l’incremento della telemedicina” e la possibilità “di aprire un secondo centro diurno per disabili gravi adulti, anche sulla scorta di quanto previsto nel nuovo piano sanitario, in via di approvazione alla Regione, secondo cui la proporzione dovrà essere quella di un centro ogni 30.000 abitanti”. L’assessore Pace nel ricordare come “il progetto, giunto alla sua ottava edizione, sia stato premiato già cinque volte al Forum della Pubblica amministrazione” ha evidenziato che “i servizi offerti, i laboratori, le attività, le visite guidate e soprattutto l’esperienza che va sotto il nome di ‘Emergenza farmaco’ incontrano il crescente favore dei cittadini alleviando loro le difficoltà che sono chiamati ad affrontare quotidianamente”.
bas 08