Potenza deve partecipare all'iniziativa del Ministero della salute ‘Impegno in comune’. Lo sostiene il consigliere comunale Vincenzo Lofrano (Potenza condivisa), ricordando che “la collaborazione Ministero della salute- Comuni Italiani ha già dato prova di validità. Evidenzia ancora il consigliere, segretario dell'Ufficio di presidenza e medico, che “in occasione della XXII Assemblea nazionale dell'Anci è stata sottoscritta la disponibilità dei Comuni a partecipare all'iniziativa del ministero della Salute ‘Impegno in comune’ atta a promuovere forme di comunicazione e prevenzione in occasione della giornata mondiale contro l'Aids del prossimo 1° dicembre. E' quasi superfluo sottolineare l'importanza dell'iniziativa e il suo alto valore educativo e soprattutto di prevenzione per una patologia che interessa 33 milioni di persone nel mondo, con 2,7 milioni di nuove infezioni l'anno e 2 milioni di decessi annuali. In Italia sono 150.000 le persone affette con 94000 pazienti in terapia (quindi uno su tre non sa di essere malato). Nel 2013, secondo dati dell'Istituto superiore di Sanità, sono stati segnalati 3608 nuovi casi. Per combattere efficacemente l' Aids la prevenzione è tutto e già 348 Sindaci hanno aderito all'iniziativa. L'auspicio – conclude Lofrano – è che anche il nostro Comune partecipi e, pertanto, sollecito il sindaco De Luca a fare propria l’iniziativa”.
bas 02