"Il mondo cattolico continua ad interrogarsi su quanto stia accadendo e sugli scenari possibili per il futuro, – interviene il capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Potenza Gianpaolo Carretta – e questa volta il monito giunge proprio dall'arcivescovo di Potenza Agostino Superbo, che, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Viggiano, ha ricordato alla classe dirigente lucana la grande responsabilità che ha nei confronti dei giovani e di tutti coloro che vivono quotidianamente le difficoltà della sopravvivenza. La crisi economica che riguarda l’Italia, infatti, sta ormai investendo anche il ceto medio, schiacciato dalla mancanza o dalla perdita del lavoro e soprattutto dall'assenza di prospettive future. I segnali sono distinguibili ovunque, dalle mense, fino a poco tempo fa frequentate solo da stranieri e senzatetto e adesso anche da impiegati, signore borghesi e divorziati, alle aumentate cessazioni di imprese e attività commerciali, a causa di un fisco oppressivo, un eccessivo costo del lavoro e una carenza di infrastrutture. L’invito alla politica è quello di operare con pacatezza ed equilibrio, di mettere fine al clima di rissa continua, di tensione costante e di conflittualità permanente che si registra nella vita pubblica del Paese e ai cattolici, in particolare, di assumere una nuova posizione che generi nuove idee e un nuovo centro dal quale far ripartire l’Italia, aprendo una nuova stagione fatta dalla gente comune e da una nuova legge elettorale che sia l’inizio di una fase politicamente innovativa" conclude Carretta.
bas 07