Tutti nel Centro storico il 4 e 5 gennaio ad aspettare la Befana con La Compagnia del Clown Gionni e la sua animazione capace di coinvolgere e far divertire grandi e piccoli e con gruppi musicali.
A partire dalle ore 17 del 4 gennaio grandi figure marcianti e clown accoglieranno i più piccoli nel Centro Storico e renderanno ancor più festosa l’atmosfera. Clown fantasisti si produrranno in incredibili, comicissime performance, con monociclo, giocoleria e la banda Comico-Musicale, dando così la possibilità ai visitatori di incontrare più spazi teatrali, e creare su tutto il percorso momenti di alta comicità e divertimento.
Prevista La Battaglia dei cuscini. Un nuovo e sorprendente intrattenimento, coinvolgente, fantastico: le persone, grandi e piccoli, si lanceranno centinaia di cuscini colorati che volando in aria daranno vita alla guerra più divertente e multicolore del mondo.
Altro evento Il Calcio, lo sport che affascina e coinvolge. Così il Clown Gionni darà a tutti la possibilità di cimentarsi in calci di rigore in una porta un po’ speciale. Il tutto sottolineato dal sottofondo audio di una partita mondiale di calcio.
E infine arriva la Befana armata di cannone con un enorme cannone, la befana si aggirerà per le strade pronta a sparare in aria colpi di cannone che si trasformeranno in coriandoli, stelle filanti.
Il 5 gennaio invece tra le ore 18,30 e le ore 21,30 nel Centro storico animazione musicale con alcuni gruppi quali Selva e Vento del Gran Sasso " Canti d'Abruzzo" composto da circa 30 elementi, I Solisti di Monteparano "Folk e Tradizioni d'Irpinia" composto da circa 15 elementi, Stella Vesuviana "Suoni dal Vulcano" composto da 7 elementi.
BAS 05