Comune Pz: ‘E’Potenza’ presentata dall'assessore Falotico

“Uno strumento per entrare nell’anima della città. Un pezzo di ciò che intendiamo realizzare con il progetto integrato ‘Potenza Istruzione Cultura Turismo’, che presenteremo il prossimo 3 maggio, attraverso l’ascolto e il coinvolgimento reale della città, perché noi pensiamo che istruzione, cultura e turismo possano rappresentare un motore formidabile per la crescita di Potenza. Intorno a questi tre grandi ambiti operativi può ristabilirsi un’identità tangibile, un’idea concreta con l’obiettivo di ricucire quel gap che separa Potenza dalle città italiane con la migliore qualità della vita: città fulcro di servizi qualificati e inclusivi, Potenza città vivibile e piacevole”, così l’assessore al Turismo, Cultura e Istruzione, Roberto Falotico ha esordito nella presentazione della piattaforma digitale ‘E’Potenza’, organizzata dall’ufficio Cultura del Comune, tenuta nel Ridotto del teatro Stabile, gremito di operatori del settore, istituzioni e associazioni che operano a livello locale nell’ambito turistico. “L’idea di una progetto web dedicato alla città di Potenza – prodotto dall’Apt Basilicata e ideato e realizzato dalla Società Cooperativa Vertigo – è nata dalla volontà di dotare il capoluogo di un prodotto in grado di far conoscere e scoprire quanto la città sia in grado di offrire da un punto di vista storico, culturale, artistico religioso e ricreativo. Si è inteso rispondere soprattutto alle esigenze di chi, arrivando in città per lavoro, studio o qualunque altra esigenza, intenda viverla in tutte le sue sfumature. Tra gli altri obiettivi perseguiti, quello di fornire risposte alla ricerca di informazioni immediate sui luoghi e sulle risorse specifiche presenti in città” ha spiegato Falotico. Per coloro che l’hanno realizzato “il sito oggi ha una nuova mission, quella di aggregare tutte le attività imprenditoriali commerciali presenti in città, consentendo a ciascuna di esse di mettersi in vetrina attraverso il portale, presentare le proprie peculiarità, mediante una descrizione dallo stile evocativo e brioso, guardando ai punti di forza che possono incuriosire l’utente/cliente anche attraverso foto accattivanti e motivazionali. Per creare un contatto diretto con le singole realtà commerciali, in questa sua nuova veste, il portale ‘E’Potenza’ ha incluso una sezione in cui ciascuna attività può autoproporsi fornendo un testo, diverse immagini e i contatti di riferimento. I contenuti saranno poi valutati e adeguati allo stile del sito promozionale quindi pubblicati insieme agli altri”. Il sito – è stato spiegato – intende garantire al visitatore una permanenza serena in città, agevolata da supporti che gli consentano di trovare una risposta ad ogni sua curiosità o esigenza, puntando ancora sui luoghi e sulle modalità utili a trascorrere il tempo libero, a ristoranti in cui poter assaporare la cucina locale e non, alle attività commerciali in cui fare shopping, fare colazione, prendere semplicemente un caffè, ma anche a palestre, scuole di ballo, centri sportivi, aree verdi e, ancora, a musei, chiese, e luoghi di cultura. In quest’ottica, i prodotti proposti al visitatore si pongono in modo da riuscire a rispondere alla sua domanda, rispetto ai principali elementi di conoscenza e informazione relativi a Potenza, tali da facilitarne la visita, favorendo così la possibilità di vivere la città da qualunque punto di vista: di svago, storico-culturale, enogastronomico, sportivo e sociale. Un portale che intende consolidare sempre più la consapevolezza che la città di Potenza è una continua rivelazione, così da promuoverla con tutte le sue sfumature e risorse, puntando sulla semplicità della consultazione, sulla capacità di incuriosire, sulla molteplicità di realtà da scoprire e praticare. Ciò al fine da lasciare traccia in chi ha conosciuto la nostra realtà, al punto da scegliere anche in futuro di rinnovare una visita a luoghi e aspetti ancora inesplorati, ma certamente meritevoli di conoscenza.

    Condividi l'articolo su: