Il consigliere comunale del Pd Nicola Lovallo interviene a seguito del pronunciamento del Tar relativamente alla vicenda eolico. Dopo la sentenza del TAR occorre rapidamente intervenire per evitare che l'eolico selvaggio torni ad aggredire il territorio del Comune di Potenza dopo i guasti già fatti. Deve essere salvaguardato fino in fondo il principio della tutela del territorio e della sicurezza dei cittadini che lo abitano. All'assessore Pietrantuono che ha opportunamente annunciato di voler procedere all'approvazione di un nuovo atto amministrativo che elimini i motivi di illegittimità che ha determinato la sentenza del Tribunale amministrativo chiediamo di procedere con rapidità e al Comune di verificare la piena legittimità di ogni atto che sarà nel frattempo presentato. Intanto è bene precisare che conserva piena validità la delibera di Giunta regionale n. 284 del 4 aprile 2017 che definisce le norme per il corretto inserimento degli impianti con potenza da 0 a 60kw. Non siamo contro il minieolico che nasce per le esigenze energetiche delle nostre aziende agricole e di altre attività e residenze poste in aree rurali, siamo invece contro ogni forma di speculazione che utilizza le procedure semplificate e qualche vuoto normativo del minieolico per realizzare veri e propri parchi eolici eludendo le rigorose procedure di valutazione di impatto ambientale. Ecco perché si impongono norme chiare per la tutela e salvaguardia dell'ambiente e della salute.
bas04