Comune di Potenza e Italgas hanno firmato la convenzione che consente l’assunzione in comodato da parte di Italgas di alcuni tratti della rete comunale di distribuzione di gas metano che andranno a servire decine di famiglie del capoluogo lucano. Si tratta di due contratti di concessione del pubblico servizio di distribuzione del gas che – spiega l'ufficio stampa del Comune di Potenza – interessano le aree denominate ‘Comparto edilizio ‘via Ligure – Zona E3’ e ‘Consorzio Macchia Giocoli comp.1’. Italgas gestisce, con diritto di esclusiva, il servizio di distribuzione del gas naturale nel territorio di Potenza. Per quel che concerne il “Consorzio Macchia Giocoli – Comparto 1”, l’Amministrazione comunale del Comune di Potenza, per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria del Piano particolareggiato del comparto 1 del Piano Quadro delle zone C4-F14-C4A e C5-F14-C5A, ha realizzato la rete di distribuzione del gas per alimentare la zona e ha acquisito al patrimonio del Comune di Potenza il tratto denominato W – B, realizzato in Via Calice. La rete ha uno sviluppo complessivo di 286 metri, oltre a 3 allacciamenti interrati per una lunghezza totale di 34,65 metri. Per quanto riguarda il “Consorzio Via Ligure – Zona E3”, l’Amministrazione comunale del Comune di Potenza, per l’esecuzione del “piano di recupero Cocuzzo – Poggio Tre Galli” ha realizzato la rete di distribuzione del gas per alimentare la zona. La rete ha uno sviluppo complessivo di 395,20 metri e 7 allacciamenti interrati per un totale di 29,15 metri. Per consentire la distribuzione del gas alle località “Cocuzzo – Poggio Tre Galli” e “Consorzio Macchia Giocoli – Comparto 1”, Italgas provvederà alla realizzazione delle opere di collegamento, che resteranno di sua proprietà, dagli impianti già esistenti alla nuova rete. I lavori di competenza di Italgas avranno inizio entro 15 giorni e saranno programmati in modo tale da consentire l’inizio della distribuzione del gas naturale nei tempi tecnici minimi necessari. Il Comune di Potenza è responsabile della manutenzione e di eventuali interventi di ripristino e di risistemazione dei tratti di strada lungo i quali è stata canalizzata la rete di distribuzione gas.
bas 02