“Il tema dell’immigrazione nella regione Basilicata è sempre stato considerato rilevante, tant’è che attraverso alcune leggi regionali sono stati già istituiti interventi a sostegno dei lavoratori extracomunitari ed è stata avviata la Rete integrata dei servizi di cittadinanza sociale, a cui si aggiungono, con delibera di Giunta Regionale, l’approvazione di un Programma regionale per l’immigrazione 2011 e il Piano Territoriale per l’Immigrazione dell’ambito della Città di Potenza.” Lo afferma il capogruppo del Pd, Gianpaolo Carretta per il quale “quest’ultimo progetto, ora approvato anche dalla Giunta comunale, della durata complessiva di tre anni, prevede la realizzazione di uno sportello informativo per le persone immigrate, che avrà l’obiettivo, anche attraverso l’attivazione di un Call Center e di un Contact Center, di offrire loro la conoscenza dei propri diritti e doveri, al fine di integrarsi al meglio nella nostra città, favorendone il rapporto con le amministrazioni pubbliche.A ciò si aggiungeranno un lavoro sociale di rete e banca dati per far incontrare la domanda dei bisogni degli immigrati con l’offerta dei servizi presenti sul territorio, un lavoro di pronto intervento di mediazione interculturale, interpretariato e consulenza legale, e infine un lavoro di coordinamento istituzionale attraverso l’Assessorato all’Immigrazione, i Servizi sociali e l’Ufficio immigrazione. Riteniamo di estrema importanza –conclude- la diffusione di un sistema di informazioni che faciliti i processi di integrazione degli immigrati nel tessuto sociale, che possa eliminare ogni tipo di ostacolo e di forma di discriminazione, in una società sempre più lontana dall’emarginazione, volta a soddisfare i bisogni primari di tutti.”
BAS 05