"Il Consiglio comunale aperto sull’Università, è stato molto importante, così come apprezzabili, per forma, dati e contenuti, la relazione del Magnifico Rettore, gli interventi tutti e le conclusioni del Sindaco.
Questo non può che essere il primo momento di confronto tra le istituzioni, soprattutto il Comune di Potenza, e l’Università, perché, a fronte dei dati forniti nella puntuale relazione del Magnifico Rettore e del Senato Accademico, vi è una percezione comune che risiede nel dover migliorare il processo di integrazione sociale, culturale ed economica tra l’Università, la città di Potenza e la regione. " Così il capogruppo del Pd in Consiglio Comunale, Gianpaolo Carretta per il quale "la comunità regionale, con il finanziamento di 10 milioni di euro annuali, erogati materialmente dall’Ente Regione, ha dimostrato che vuole investire, sia economicamente che culturalmente, nella formazione e nel sapere, ma chiede un ritorno qualitativo e quantitativo di eccellenza, e allora per raggiungere questo obiettivo strategico comune, occorre un confronto di merito costante e proiettato nel tempo.
Il Comune di Potenza, con il suo Sindaco, molto hanno fatto in termini infrastrutturali, di mobilità e di viabilità, per favorire un’integrazione fisica tra la città e l’università, ma è importante pensare anche ad una sede della stessa al centro storico, sia per i suoi aspetti simbolici, che di proposta formativa.
È arrivato il momento che il progetto di sviluppo e crescita della regione e del suo capoluogo, non possa prescindere, in una stagione di riforme e cambiamenti, da un confronto culturale con la massima espressione formativa.
Ecco perché va ribadito – conclude- che questa non può che essere la prima tappa fondante tra l’Università degli Studi della Basilicata e la città di Potenza, che va attivata in forma permanente".
bas 06