Comune Pz, Carretta (Pd):guardando al futuro

 “Con la sottoscrizione del documento con il quale il centro sinistra si è detto contro le nuove elezione a soli sette mesi dalla celebrazione della scorsa tornata elettorale, ci si è assunti la responsabilità politico istituzionale, essendo maggioranza assoluta, di gestire le priorità amministrative di Potenza che sono quella innanzitutto della definizione del suo ruolo strategico di città di servizi di qualità all'intera comunità regionale e della necessaria posta economica strutturale di cui Potenza deve beneficiare quale città che offre un servizio sovracomunale.” Così il consigliere comunale del PD Gianpaolo Carretta che aggiunge “ancora ci si è assunti la responsabilità di definire alcune priorità amministrative come quella economico finanziaria per porre rimedio ad una dichiarazione di dissesto sbagliata, frutto di un disegno politico che pensava di azzerare tutto il disavanzo esistente attribuendo una responsabilità a chi ha governato tra tante difficoltà ma garantendo sempre l'erogazione di tutti i servizi essenziali, drenando circa 100 milioni di fondi Europei e regionali con i quali già in parte si è realizzato il completamento infrastrutturale della città a con la riqualificazione dei quartieri e la realizzazione dei parchi urbani e con il nodo complesso ospedaliero. Altri si realizzeranno con il nodo complesso del Gallitello, con il Piano Città, che consentirà la realizzazione di 100 alloggi di edilizia popolare e con i 26 milioni di euro dei Fondi di Coesione ottenuti grazie all'intuito amministrativo del Partito Democratico e dell'Amministrazione comunale uscente e che in parte sono stati ridefiniti, sempre grazie alla stessa maggioranza consiliare, a partire da una visione strategica che riguarda il centro storico ed il suo completamento viario, con il rifacimento dei vicoli, dei marciapiedi, con la realizzazione di Piazza del Sedile e con il completamento di Palazzo d'Errico. E ancora nella materia ambientale si sta realizzando l'idea di razionalizzazione e di implementazione qualitativa del servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti e del relativo abbattimento dei costi, messo in campo dal Partito democratico e dal centro sinistra, che è partito con l'efficientizzazione del management dell'Acta Spa, con la realizzazione della sede di proprietà, con la propria stazione di trasferenza e con il progetto che candidammo in partnership con il Conai per la raccolta porta a porta. Quella del Pd e del centro sinistra è stata ed è una visione di città, con un progetto di crescita e di sviluppo che nel tempo si sta realizzando.
Bene ha fatto De Luca, partendo da queste consapevolezze, a sposare in continuità – continua Carretta- questa idea di città e di amministrazione e ad accettare il sostegno del Pd e del centro sinistra per il solo periodo necessario per realizzare questi obiettivi, per poi ridare la parola agli elettori. Occorre mettere in campo una azione di grande partecipazione e di grande condivisione amministrativa con la città e con il consiglio comunale, non assumendo provvedimenti in maniera estemporanea e frettolosa, ma garantendo un confronto di alto profilo istituzionale come abbiamo chiesto sin dal primo momento. Bisogna altresì marginalizzare le forze estremiste e reazionarie presenti in Consiglio comunale e far prevalere uno spirito moderato e riformista per il bene della città, facendo leva sui principi di eticità e di competenza e non su quelli di attaccamento alla pura gestione del potere, che pure riscontriamo in alcuni esponenti della compagine assessorile che, nonostante abbiamo fallito la loro Mission, non se ne assumono la responsabilità di fronte alla città.Questi sì sono i presupposti per aprire una fase nuova, mettendo in campo una idea di città e di sviluppo socio economico, con politiche riformiste e innovative, guardando alla tutela dei posti di lavoro, alla nuova occupazione e non tardandosi in sterili polemiche di posizionamento partitico, che hanno stancato la città, che vuole una politica del fare, coerente e partecipata.”

BAS 05
 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati