Comune Pz: Branco di randagi, interviene Comune di Potenza

La situazione era di notevole pericolo perché gli animali si trovavano su un viadotto

“Siamo stati allertati alle 7 e un quarto dalla Polizia e dall’Anas per la presenza di un branco di cani sulla Strada Statale 658 nella zona compresa tra Tiera di Vaglio e Tiera di Avigliano”. Così il dirigente dell’Unità di direzione Ambiente, Giancarlo Grano ha reso noto quanto accaduto in mattinata sulla Potenza – Melfi. “La situazione era di notevole pericolo perché gli animali si trovavano su un viadotto, e non accennavano a spostarsi. Come Comune abbiamo immediatamente avvisato la cooperativa Eco che, con grande disponibilità, pur fuori dall’orario previsto dalla convenzione, ha disposto un intervento, inviando sul posto propri operatori” precisa Grano. “Si tratta quasi certamente di cani abbandonati da individui in transito sull’importante arteria viaria lucana – ancora il dirigente comunale – che non avevano il microchip. Spesso ci capita di intervenire su casi di animali che non sono di Potenza, ma che vengono lasciati in città, in diversi casi ci siamo presi cura anche di intere cucciolate lasciate in prossimità del confine comunale”. “Sono cani di grossa taglia, – ha spiegato la referente della cooperativa Eco, Pina Gentile – assimilabili a pastori maremmani. I 5 adulti e 2 cuccioli, oltre a uno che abbiamo rinvenuto morto, secondo la nostra esperienza, dovrebbero far parte di un branco consolidato. Recuperati e portati presso la nostra struttura di Tiera di Vaglio, sono stati già visitati dal veterinario Asp, forniti di microchip, e sottoposti al trattamento antiparassitario. Risultano in buona salute e possono essere adottati da chi ne facesse richiesta”.

    Condividi l'articolo su: