"Bollino si o bollino no? Questo è il problema! E’ il dubbio amletico che in questi giorni attraversa la mente di molti potentini. Lo scorso 14 ottobre il Comune ha emesso l’ordinanza per l’accensione degli impianti di riscaldamento e si ripropone il problema dei cosiddetti “bollini”.
Così il consigliere del PDL Nicola Becce il quale aggiunge che "il bollino è una certificazione che attesta il corretto funzionamento dell’impianto termico e l’emissione di sostanze inquinanti, mediante i fumi di scarico, rigorosamente entro i limiti fissati dalle legge. La normativa vigente (legge 10/91 – norme per l’attuazione del piano energetico nazionale per un uso più razionale dell’energia) obbliga Province e Comuni con popolazione superiore a 40mila abitanti al controllo sugli impianti termici attraverso procedure semplificate come i “bollini”. Le finalità di tali controlli? evitare che accadano incidenti domestici e si disperdano nell’ambiente elevate quantità di sostanze inquinanti.
Allo stato attuale risulta che l’Amministrazione potentina da tre anni sta incassando i proventi derivanti dai bollini per le verifiche delle caldaie nella città senza aver mai effettuato alcun controllo o ispezione in merito".
bas 02