Legge regionale sull’artigianato: questo l’argomento affrontato nella Quinta Commissione consiliare permanente presieduta da Donatella Cutro. I commissari hanno ascoltato il presidente regionale di Artigiancassa Filippo Gesualdi che ha illustrato i particolari del provvedimento legislativo, approvato dal parlamento regionale lo scorso mese. “La nuova norma – ha spiegato Gesuladi – favorisce il ricambio generazionale, la semplificazione delle procedure per l’avvio delle nuove attività, si pensi alla particolare modalità definita ‘avvio in un giorno’. Si è disposto inoltre, il miglioramento dell’accesso al credito, anche attraverso la costituzione di un apposito fondo regionale al quale attingere nell’ambito delle garanzie accessorie. Significativa anche la disposizione che prevede l’individuazione delle botteghe artigiane quali centri di formazione, iniziativa che consentirà sicuramente di arginare il triste fenomeno della scomparsa di diverse attività artigianali, puntando invece al rilancio delle medesime”. La presidente Cutro alla fine del dibattito ha evidenziato la necessità che “il Comune intervenga per individuare in primis un’area artigianale, della quale al momento il capoluogo risulta sfornito, area che deve essere individuata, dando compimento ai diversi tentativi registratisi nel passato, così da porsi nella condizione di poter accedere ai fondi previsti all’uopo”.
BAS 05