Area di 5.500 metri quadrati concessa a titolo gratuito. La costruzione sarà realizzata grazie a un finanziamento Cipe
Importante provvedimento licenziato dalla giunta comunale: si tratta della delibera con la quale si concede a titolo gratuito alla Università di Basilicata un'area di proprietà comunale di 5.500 metri quadrati, area destinata alla costruzione della ‘Casa dello Studente’ grazie a un finanziamento Cipe.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vito Santarsiero e dall'assessore all'Urbanistica Pietro Campagna per questo “rilevante provvedimento che va nella direzione del potenziamento dei servizi offerti agli studenti universitari e si è reso possibile solo grazie ai nuovi principi contenuti nel Regolamento urbanistico, principi che hanno reso possibile l'acquisizione gratuita dell'area che viene oggi concessa all'ateneo lucano.
La realizzazione della Casa dello Studente consentirà alla Città di dotarsi – proseguono Sindaco e vicesindaco nella nota congiunta – di un'importante attrezzatura territoriale che va ad accrescere l'attrattività dell'Università di Basilicata e una migliore integrazione della stessa con il tessuto cittadino.
E' infatti opportuno ricordare – concludono Santarsiero e Campagna – che la ‘Casa dello Studente’ verrà realizzata in un'area posta a ridosso del Polo Universitario di Macchia Romana, che verrà collegata al Centro Storico attraverso un nuovo collegamento verticale inserito in un parcheggio multipiano, realizzato dal Consorzio attuatore dell'intervento edilizio, intervento che contribuirà a mettere in comunicazione diretta lo stesso Centro Storico con l'area universitaria”.
BAS 05