Approvato il bando del ‘Mercatino delle cose usate e d’altri tempi’, edizione 2015: a darne notizia l’assessore alle Attività produttive Rosanna Argento. Le domeniche interessate saranno quelle del 24 maggio, del 21 giugno, del 19 luglio, del 23 agosto, del 20 settembre e del 18 ottobre, sempre dalle ore 9 alle 22. I prodotti che si potranno proporre sono: oggettistica antica, antiquariato, rigatteria, fumetti e libri usati, stampa (anche d’epoca), oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche in genere, strumenti musicali, mobili e materiale vario, di epoca non recente, di antiquariato, usati, vecchi o antichi. Le domande dovranno essere corredate, a pena d’inammissibilità, con foto della merce da commercializzare. 22 i posti da assegnare, dei quali 15 di dimensioni 3metri x 3metri, e i restanti 7 di forma rettangolare con lati di 3 metri x 4 metri. Potranno partecipare commercianti professionisti (che trattino le merci citate), artigiani dei mestieri artistici tradizionali, operatori che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale, che intendono effettuare l’attività di vendita, di scambio o di baratto in modo del tutto occasionale o sporadico, di oggetti provenienti esclusivamente dal collezionismo privato, associazioni di operatori regolarmente costituite, composte sia da operatori non professionali, che intendano effettuare l’attività di vendita, scambio, o baratto di oggetti provenienti esclusivamente da collezionismo privato, sia da operatori professionali in possesso di regolare autorizzazione al commercio o artigiani. La domanda di partecipazione unica per l’edizione 2015, redatta in bollo, dovrà essere presentata all’ufficio Protocollo del Comune di Potenza entro giovedì 30 aprile, esclusivamente a mezzo raccomandata, per la quale farà fede il timbro e la data apposti dall’ufficio postale accettante. Le domande vanno indirizzate a ‘Comune di Potenza – Ufficio Suap Attività produttive – Bando “Mercatino delle cose usate e d’altri tempi edizione 2015” – Sede comnuale di via Nazario Sauro (Palazzo della Mobilità) sn – 85100 Potenza.
bas 02