Comune Pz: Adozione Prip, nota di Lofrano

“L'approvazione delle modifiche al Regolamento per la pubblicità e l'adozione del PRIP (piano regolatore delle installazioni pubblicitarie), – dichiara il consigliere di ‘Potenza Condivisa’ Vincenzo Lofrano – rappresentano una idonea risposta a svariate legittime aspettative. Quelle della collettività: non più pubblicità selvaggia, rispetto per il decoro urbano, sicurezza stradale e incolumità dei cittadini per l'aderenza stringente dei deliberati alle regole del codice della strada. Sono salvaguardati gli interessi dell'Ente: dall'approvazione delle delibere e dalla messa a gara degli spazi pubblicitari si prevedono maggiori entrate che per il nostro Comune, in fase di rientro dal dissesto finanziario, non sono cosa trascurabile. Sono salvaguardati – continua Lofrano – gli interessi legittimi degli addetti ai lavori, e su questo ci si è spesi, soprattutto, da parte della maggioranza, per cercare le soluzioni più opportune per mantenere, sempre nei limiti del possibile e del consentito, i livelli occupazionali di quanti a vario titolo sono impegnati nell'attività pubblicitaria. Valutazioni tecniche ufficiali hanno fatto propendere per la gara pubblica rispetto a un regime misto, gara a evidenza pubblica e regime concessorio-autorizzativo. Nell'ambito di una gara a evidenza pubblica inevitabilmente si innescheranno spinte da parte degli imprenditori locali ad aggregarsi per poter meglio competere e almeno mantenere gli attuali livelli occupazionali, che come amministratori responsabili vogliamo salvaguardare, nell'ambito di correttezza e trasparenza. Aggiungiamo – conclude il segretario dell'Ufficio di Presidenza – che questa Amministrazione, che si caratterizza per il fare, è anche molto attenta agli aspetti umani e sociali dei provvedimenti adottati che, inquadrati in un contesto di trasparenza e legalità, caratterizzano la buona politica”.
bas04

    Condividi l'articolo su: