Comune Potenza: convegno “1799 Municipalità in lega”

“Il 1799 vide i laici di Potenza protagonisti della rivoluzione partenopea con eventi che ahnno segnato la storia del capoluogo lucano quali l’assassinio del vescovo Serrao. In quella rivolta – prosegue il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero, a proposito del convegno ‘1799 Municipalità in lega’ svoltosi nella sala dell’Arco del Comune, in piazza Matteotti a Potenza – in quei valori di libertà e democrazia, in quell’Albero della Libertà innalzato per due volte in piazza del Sedile e nella nascita di una lega tra i Comuni per difendere quei valori, ci sono le basi che hanno portato la nostra comunità a essere protagonista del Risorgimento fino agli eventi del 1860” ha concluso il Sindaco di Potenza, voluto dal Comune insieme all’istituto di ‘Deputazione lucana di storia patria’ ha analizzato il percorso culturale e di pratica politica che contraddistinse la breve, ma significativa, esperienza della Repubblica napoletana del 1799. Dai diversi interventi susseguitisi, è emerso come particolare rilievo assunse la Basilicata, connotata da Vincenzo Cuoco (nel suo Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli) come il «Dipartimento il più democratico della Terra», la «Lega» o «Patto di Concordia», Basilicata che a fine marzo vide insieme le Municipalità democratiche e popolari di Avigliano, Muro, Picerno, Potenza, Tito, Tolve, San Fele. «Uniti per la difesa comune» – avrebbe scritto, al riguardo, Cuoco – sottolineando la rilevanza di un tale atto di solidarietà politica tanto più significativo nel quadro delle sue considerazioni sulla fragilità del rapporto tra Governo della Repubblica Napoletana e le Province. L’iniziativa è stata incentrata sulla relazione del professor Antonio Lerra, docente di Storia moderna nell’Università degli studi della Basilicata, presidente della Deputazione lucana di storia patria, su ‘Le Municipalità repubblicane in Lega nella Basilicata del 1799’, relazione introdotta dal presidente Santarsiero. Nella sala municipale gremita erano presenti i Sindaci e i gonfaloni dei Comuni di Avigliano, Muro Lucano, Picerno, San Fele, Tito, Tolve.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: