Comune Pignola organizza corso di educazione micologica

Un corso di “Educazione Micologica”, ospitato dalla Cooperativa Novaterra, si terrà a Pignola presso l’Oasi Wwf del lago di Pantano.
Lo rende noto l’Amministrazione comunale che promuove l’iniziativa in collaborazione con l’Alsia finalizzata, secondo le previsioni della normativa regionale in materia, al conseguimento dell’attestato valido per il rilascio del Tesserino regionale per la raccolta dei funghi epigei spontanei.
ll corso, gratuito, che si terrà nei pomeriggi dei giorni del 25-26-27 e 28 novembre, sarà articolato in 4 lezioni per un totale di 12 ore.
Prevista – spiega la nota del Comune – una parte generale per la conoscenza degli strumenti legislativi e l’acquisizione di basi di biologia ed ecologia per meglio comprendere il mondo dei funghi, e una parte speciale per la descrizione ed il riconoscimento dei principali generi fungini che possono interessare il raccoglitore ed infine la tossicologia e le caratteristiche dei funghi maggiormente raccolti.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale – commenta l’assessore Vincenza Rosa – è quello di fornire ai partecipanti le informazioni di base sul ruolo svolto dai funghi nell’ecosistema del bosco, identificare le più diffuse specie commestibili distinguendole da quelle tossiche e indicare le più elementari norme per muoversi in sicurezza nei boschi”. “Attingendo alle competenze scientifiche dei micologi, alle ampie conoscenze e alla passione dei componenti dei Gruppi micologici lucani, – aggiunge – abbiamo deciso di dar vita a questo programma destinato a proseguire nei prossimi anni, grazie a parte delle risorse finanziarie introitate annualmente con le autorizzazioni alla raccolta”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati