"Il Sindaco De Ruggeri racconta una bugia e facendo ciò ruba il diritto di qualcuno alla verità. Mi sembra, infatti, artefatto il tentativo compiuto da De Ruggieri di voler giustificare la debacle odierna della maggioranza in Consiglio Comunale cercando, ancora una volta, improbabili arrampicate sugli specchi". LO afferma, in un comunicato stampa, il consigliere di minoranza della lista Insieme per Matera, Nicola Trombetta. E aggiunge: "Il Consiglio Comunale odierno, avendo, tra l'altro, tra i punti all'ordine del giorno la "Salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale del bilancio di previsione 2016-2018" aveva la valenza utile a registrare la tenuta politica della maggioranza cittadina anche alla luce delle recenti dichiarazione espresse sulla stampa dal primo cittadino! E’ stato infatti evidente a tutti i presenti che il Sindaco ha chiesto la sospensione con l’intento di provvedere in qualche modo (attraverso probabili contrattazioni) a rimpinguare le fila della sua maggioranza per dimostrare alla città e alla minoranza consiliare che i “muscoli” sono ancora tutti al proprio posto. Quindi nessuna volontà a voler sospendere la seduta del Consiglio Comunale per aprire ponti verso la minoranza cittadina ma piuttosto la volontà di perdere tempo per meglio organizzare le truppe cammellate!! Trovo altresì ingiustificato indicare le azioni promosse dai Consiglieri di Centrosinistra come opere dilettantistiche dopo i numerosi errori politici e orrori amministrativa che hanno caratterizzato il recente passato della nostra città. Voglio ricordare che solo una settimana fa centinaia di cittadini si riunivano spontaneamente in Piazza Vittorio Veneto per dimostrare il loro dissenso verso questa maggioranza cittadina. Episodio, quest’ultimo, più unico che raro nella storia della città di Matera. Dovremmo scomodare il Conte Tramontano, epoche e storie diverse, per favorire sillogismi con l’attuale malessere che serpeggia nella comunità materana verso il governo De Ruggieri. Non credo che il lifting annunciato per la Giunta sia la soluzione ad una inadeguatezza amministrativa e politica che ha reso la città più povera e isolata rispetto al passato. Matera Capitale sembra aver perso il suo appeal non solo nei confini regionali ma anche nel mondo. Così come non credo che gli annunci e le false verità possano più saldare il rapporto ormai rotto con la comunità. Probabilmente nel prossimo Consiglio troveremo una maggioranza coesa, frutto del laborioso lavoro, di incontri nei sottoscala, di pranzi conviviali per garantire il futuro politico di pochi mentre la città è desolatamente una "nobile" decaduta. Un consiglio a De Ruggieri, anche sulla base delle promesse fatte in campagna elettorale,: con le bugie si può girare il mondo, ma non si può mai tornare nella propria casa".
bas04