Comune Mt, Nunzia Antezza interviene su violenza sulle donne

"Abbiamo lavorato in Commissione Politiche Sociali per preparare i lavori di questo importante Consiglio anche in ossequio al solenne appello del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano”.
“Appello che da questa sede rilanciamo nel suo alto contenuto, offrendo la nostra riflessione, alla comunità materana, alle sue associazioni, alle sue istituzioni per fare della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne non solo un momento di comune e concreta riflessione, ma, anche una linea di azione per la promozione della cultura, del rispetto, delle parità e dei diritti delle donne". Lo ha detto Nunzia Antezza, presidente della commissione consiliare alle Politiche sociali, nel corso del suo intervento al Consiglio comunale di Matera dove stamane si è discusso l'unico punto all'ordine del giorno "Giornata contro la violenza sulle donne".
"Parto dalla considerazione – ha continuato Antezza – che la violenza usata rappresenta l’aspetto più drammatico di una violazione dei diritti umani e di una riduzione dell’opportunità di vita delle donne. La donna che lavora deve garantire la "doppia presenza". Questa doppia presenza la realizziamo a prezzo di enormi sacrifici. Noi donne dobbiamo acquisire la complessa e difficile capacità di abitare mondi molto diversi e logiche temporali assai differenti tra di loro. Questo transito è tanto più difficile al Sud Italia dove i servizi per la conciliazione, sono, dove più e dove meno, carenti. Noi donne presenti nel consiglio, insieme ai colleghi, dobbiamo impegnarci perché il parlare di politica delle donne riguadagni il senso e la centralità che merita. Con e insieme agli uomini – conclude Antezza- dobbiamo saper parlare di come ridurre la violenza presente nelle relazioni tra i generi prodotta, spesso, dal carico di negatività ancora presente nella cultura maschilista e veicolato dai mass-media più attenti all’immagine che al messaggio”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: