Comune Mt, m5s su referendum consultivo e petizioni

Se il Consiglio Comunale di Matera, nella seduta di domani, dovesse adottare le proposte di regolamento per lo svolgimento del referendum consultivo e le modalità procedurali per petizioni e proposte di delibere sarà di fatto negata ai cittadini materani la possibilità di indire referendum e di fare petizioni e proposte di delibere su questioni di natura e interesse locale. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal MoVimento 5 Stelle Basilicata. Il testo dell'adottando regolamento sui referendum licenziato dopo oltre un anno di sedute della competente Commissione comunale – si legge nella nota – prevede, solo referendum "consultivi", quindi non vincolanti per il Consiglio Comunale; non sono poi ammessi quesiti su “atti e provvedimenti di natura finanziaria e programmatoria” . Così i due regolamenti rendono infatti praticamente impossibile l’uso degli strumenti di democrazia diretta e partecipata.
Per questo il Movimento 5 Stelle di Matera chiede al Consiglio Comunale di Matera di: sospendere l'adozione dei regolamenti; rinviare i testi alla competente commissione per gli emendamenti; di permettere a tutti i cittadini, alle associazioni ed ai movimenti, nonché al costituendo comitato di partecipare alle sedute dei lavori della Commissione Consiliare per la Partecipazione Democratica e la Trasparenza; di approvare, senza alcuna modifica il testo del codice etico contenuto nella "Carta di Pisa". Il Movimento 5 Stelle – conclude la nota – ha elaborato una serie di emendamenti da apportare ai due regolamenti che provvederà ad inviare per posta elettronica a tutti i consiglieri comunali.

bas 03

    Condividi l'articolo su: